Come vestirsi per una festa anni '80

Le feste a tema anni '80 sono diventate molto popolari negli ultimi anni. La musica, i colori sgargianti e lo stile unico di quell'epoca hanno il potere di trasportare le persone in un'atmosfera divertente e spensierata.

Ma come vestirsi per una festa anni '80? In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come creare il look perfetto per l'occasione.

Lo stile anni '80

Gli anni '80 sono stati caratterizzati da uno stile unico e riconoscibile. I tessuti erano spesso sintetici e brillanti, con colori accesi come il rosa fluo, il giallo limone e il verde acido. Le forme erano ampie e voluminose, con spalle larghe e pantaloni a vita alta.

  • I capelli erano alti e vaporosi, spesso arricciati o permanentati.
  • Le scarpe erano alte e appariscenti, con tacchi vertiginosi o plateau.
  • Gli accessori erano importanti: occhiali da sole grandi, braccialetti multistrato, orecchini a cerchio e cinture larghe con fibbie vistose.

In generale, lo stile degli anni '80 era audace, esagerato e pieno di personalità. Quindi non aver paura di osare!

Ricerca dell'ispirazione

Per vestirsi per una festa anni '80, è importante trovare l'ispirazione giusta. Ci sono molte fonti di ispirazione da cui attingere, come film, programmi televisivi, musica e moda dell'epoca.

Film e programmi televisivi

I film degli anni '80 sono ricchi di ispirazioni per il tuo look. Film come "Flashdance", "Dirty Dancing" e "Top Gun" hanno influenzato la moda dell'epoca e possono fornirti spunti interessanti. Programmi televisivi come "Miami Vice" e "Dallas" erano molto popolari negli anni '80 e possono essere fonte di ispirazione per i costumi.

Musica

La musica degli anni '80 ha avuto un grande impatto sulla moda dell'epoca. Artisti come Madonna, Michael Jackson e Prince sono stati dei veri trendsetter in fatto di abbigliamento. Guarda i loro video musicali per trovare idee interessanti per il tuo outfit.

Moda dell'epoca

La moda degli anni '80 era caratterizzata da colori vivaci, tessuti sintetici e forme audaci. Pantaloni a vita alta, leggings, maglioni oversize e giacche bomber erano molto popolari in quegli anni. Cerca foto dell'epoca per avere un'idea delle tendenze del momento.

  • Pantaloni a vita alta: pantaloni con la vita che arriva sopra l'ombelico o addirittura sotto il petto erano molto popolari negli anni '80.
  • Leggings: i leggings erano un capo di abbigliamento molto versatile e potevano essere indossati sia da soli che sotto una gonna o un vestito.
  • Maglioni oversize: i maglioni larghi erano molto popolari negli anni '80 e possono essere indossati con dei leggings o dei jeans aderenti.
  • Giacche bomber: le giacche bomber erano un must degli anni '80 e sono ancora molto popolari oggi. Scegli una giacca in tessuto sintetico con colori vivaci per completare il tuo look.

Ricorda che l'obiettivo è quello di divertirsi e creare un look originale. Non avere paura di sperimentare e di mescolare stili diversi per creare il tuo outfit perfetto per la festa anni '80.

Scegliere il look giusto

Per creare un outfit perfetto per una festa anni '80, è importante scegliere i capi giusti e abbinarli nel modo corretto. Ecco alcuni consigli su come fare:

1. Scegli un tema

Prima di tutto, decidi quale tema vuoi seguire. Gli anni '80 sono stati caratterizzati da molte tendenze diverse, quindi puoi optare per uno stile punk, rock o pop. Una volta scelto il tema, sarà più facile selezionare i tuoi vestiti.

2. Usa colori vivaci

Gli anni '80 sono stati famosi per l'uso di colori sgargianti come il rosa fluo, l'arancione e il verde acido. Scegli capi che presentano questi colori accesi per ottenere un look autentico anni '80.

3. Indossa abiti oversize

Negli anni '80 gli abiti oversize erano molto in voga. Opta per una giacca o una maglia larga con spalle imbottite, pantaloni a vita alta e ampi gonne a ruota.

4. Accessori indispensabili

Gli accessori sono importantissimi per completare il tuo look anni '80. Occhiali da sole grandi, cerchietti con fiocchi, orecchini pendenti e braccialetti colorati possono essere utilizzati per dare un tocco in più al tuo outfit.

  • Per un look punk, opta per borchie e catene.
  • Per uno stile rock, indossa braccialetti di pelle e cinture con fibbia a forma di teschio.
  • Per un look pop, scegli accessori glitterati e orecchini a cerchio.

5. Scegli le scarpe giuste

Gli anni '80 hanno visto l'arrivo di molte tendenze scarpe come le sneakers alte, gli stivali da cowboy e le scarpe da ginnastica colorate. Scegli le scarpe che meglio si adattano al tuo outfit e ricorda che devono essere comode per ballare tutta la notte!

Seguendo questi consigli potrai creare il tuo look perfetto per una festa anni '80 e divertirti insieme ai tuoi amici!

Accessori e trucco

Per completare il tuo outfit anni '80, non dimenticare di aggiungere gli accessori giusti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Orecchini a cerchio: Questi orecchini sono un must-have per qualsiasi look anni '80. Scegli quelli grandi e colorati per dare un tocco extra al tuo outfit.
  • Cintura larga: Le cinture larghe erano molto popolari negli anni '80 e possono essere indossate sopra i vestiti per definire la vita o sui pantaloni per un look più audace.
  • Braccialetti in plastica: I braccialetti in plastica colorata erano un accessorio comune negli anni '80. Indossa molti braccialetti insieme per un effetto ancora più vistoso.
  • Pettine a banana: Se hai i capelli lunghi, considera l'acquisto di un pettine a banana per creare il classico look degli anni '80 con le onde ai lati della testa.
  • Occhiali da sole grandi: Gli occhiali da sole grandi erano molto popolari negli anni '80 e possono essere utilizzati per completare il tuo outfit con stile.

Inoltre, non dimenticare di curare il tuo trucco. Negli anni '80 era comune utilizzare colori vivaci come il rosa acceso, il blu elettrico e il viola. Scegli un colore che si abbina al tuo outfit e utilizzalo per truccare gli occhi o le labbra.

Per un look più audace, puoi anche utilizzare glitter o strass sulle guance o sugli occhi. Ricorda, negli anni '80 non c'era nulla di troppo eccentrico!

Conclusione

Se vuoi vestirti per una festa anni '80, ricorda di scegliere abiti con colori vivaci e accesi e di giocare con le stampe e i tessuti fluo. Non dimenticare gli accessori come occhiali da sole colorati, braccialetti oversize e orecchini a cerchio per completare il tuo look. Ricorda che l'importante è divertirsi e lasciarsi trasportare dallo spirito degli anni '80.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.