Come vestirsi da rockettaro

Il look rockettaro è uno stile di abbigliamento ispirato ai primi astronauti e alla corsa allo spazio degli anni '60. Questo stile si caratterizza per l'utilizzo di colori brillanti, tessuti tecnici e forme futuristiche.

Come nasce il look rockettaro

Il look rockettaro nasce negli anni '60, in piena corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. Gli astronauti diventano i nuovi eroi nazionali e la moda si ispira a loro per creare un nuovo stile.

I tessuti utilizzati sono principalmente nylon e poliestere, resistenti alle alte temperature e alle radiazioni solari. I colori predominanti sono il bianco, il blu e il rosso, richiamando le bandiere degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica.

Come adottare il look rockettaro oggi

Oggi il look rockettaro è ancora molto presente nella moda, soprattutto in occasione di eventi come festival musicali o feste a tema. Per adottarlo basta scegliere capi d'abbigliamento che richiamino lo stile degli astronauti, come tute jumpsuit, giacche bomber con patch e pantaloni slim fit.

Inoltre, è possibile giocare con i colori tipici del look rockettaro, optando per capi bianchi, blu o rossi o mixandoli insieme per un effetto più audace.

  • Un esempio di look rockettaro potrebbe essere una tuta bianca in nylon, abbinata a una giacca bomber blu con patch e scarpe rosse.
  • Oppure, si può optare per un pantalone slim fit blu, una maglia bianca con stampa astronauti e una giacca rossa a contrasto.

In ogni caso, il look rockettaro è perfetto per chi vuole osare e distinguersi dalla massa, senza rinunciare allo stile e alla comodità.

Capelli e acconciatura

Per completare il look rockettaro, l'acconciatura è un elemento fondamentale. I capelli devono essere lunghi e voluminosi, con ciuffi ribelli che cadono sulla fronte.

Come ottenere il look:

  • Lascia crescere i capelli fino a raggiungere una lunghezza media o sopra le spalle.
  • Utilizza un ferro arricciacapelli per creare onde morbide e naturali.
  • Aggiungi volume alle radici applicando uno spray volumizzante.
  • Crea ciuffi ribelli utilizzando una pasta modellante o cera per capelli.

In alternativa, puoi optare per un taglio di capelli corto ma comunque voluminoso, come il classico taglio alla maschietta degli anni '50. In questo caso, sfrutta la pomata per capelli per creare un effetto brillante e tenere i capelli in posizione.

Ricorda che l'acconciatura deve essere sempre in armonia con l'abbigliamento e lo stile generale del look. Se hai dubbi su quale acconciatura scegliere, chiedi consiglio al tuo parrucchiere di fiducia o cerca ispirazione online da icone del rock come Elvis Presley o James Dean.

Abbigliamento e accessori

Il look rockettaro è caratterizzato da abiti in pelle, tessuti scuri, borchie e catene. Ecco alcuni consigli su cosa indossare per creare un look perfetto:

Vestiti

  • Jeans skinny neri o grigi: i jeans sono un must-have per ogni rockettaro. Scegli modelli aderenti alla gamba e di colore scuro.
  • T-shirt con stampe rock: le t-shirt con loghi di band rock o con immagini aggressive sono perfette per completare il tuo look.
  • Giacca di pelle: la giacca di pelle è l'elemento più iconico del look rockettaro. Scegli una giacca nera o marrone scuro, con cerniere e tasche a vista.

Accessori

  • Borchie e catene: gli accessori sono fondamentali per completare il tuo look rockettaro. Aggiungi al tuo outfit braccialetti, collane e cinture con borchie e catene.
  • Occhiali da sole neri: gli occhiali da sole neri sono un must-have per ogni rockettaro. Scegli modelli grandi e rotondi per un effetto ancora più cool.
  • Anfibi o stivali: scegli calzature robuste come anfibi o stivali in pelle nera per completare il tuo outfit.

Ricorda che il segreto del look rockettaro è osare e sfoggiare abiti con personalità. Non avere paura di esagerare con borchie, catene e tessuti scuri per creare un look davvero unico!

Make-up e piercing

Il make-up è un'altro elemento fondamentale per completare il look rockettaro. Il trucco deve essere deciso e aggressivo, con colori scuri come nero, viola o rosso intenso. La pelle deve apparire opaca e le labbra devono essere marcate da un rossetto scuro.

Inoltre, i piercing sono un altro modo per distinguersi come rockettari. I piercing al naso, alle labbra o alle sopracciglia sono molto comuni tra gli appassionati del genere. Un piercing ben posizionato può aggiungere un tocco di personalità al tuo look.

Tuttavia, è importante non esagerare con i piercing e mantenere un equilibrio estetico. Troppi piercing possono dare l'effetto opposto a quello desiderato.

  • Un esempio di make-up rockettaro potrebbe includere:
    • Ombretto nero intenso applicato sulla palpebra mobile e sfumato verso l'esterno;
    • Kajal nero applicato sulla rima interna dell'occhio;
    • Mascara volumizzante per ciglia lunghe e spesse;
    • Rossetto rosso scuro matt sulle labbra;
    • Polvere opacizzante per uniformare l'incarnato.

Ricorda che il make-up rockettaro non è solo una questione di colore ma anche di atteggiamento. Sii sicuro di te e mostra la tua personalità attraverso il tuo look.

Come completare il look con le scarpe giuste

Le scarpe sono un elemento fondamentale del look rockettaro. Devono essere scelte con cura per creare l'effetto desiderato.

Stivali da motociclista

Gli stivali da motociclista sono un classico del look rockettaro. Sono robusti e resistenti, perfetti per affrontare qualsiasi situazione. Scegli un paio di stivali in pelle nera, con fibbie e borchie per un effetto più aggressivo. Abbinale a jeans skinny o pantaloni in pelle per un look completo.

Converse All Star

Le Converse All Star sono un'altra opzione popolare tra i rockettari. Sono comode e versatili, perfette per ogni occasione. Scegli un paio di Converse nere o bianche e abbinale a pantaloni skinny o shorts in denim per un look casual ma cool.

Scarpe creepers

Le scarpe creepers sono una scelta audace per i rockettari che vogliono distinguersi dalla massa. Sono caratterizzate da una suola spessa e piatta, che conferisce all'intero outfit un'aria underground. Scegli un paio di creepers nere e abbinale a pantaloni slim fit o a gonne in pelle per un look alternativo.

  • Ricorda sempre di scegliere scarpe comode e adatte alla tua personalità;
  • Sperimenta con colori e materiali diversi per creare un look unico;
  • Non avere paura di osare: il look rockettaro è fatto per chi vuole distinguersi dalla massa.

Scegli le scarpe giuste e completa il tuo look rockettaro in modo perfetto!

Conclusione

Il look rockettaro è uno stile audace e originale, che richiede attenzione ai dettagli. Le scarpe sono un elemento fondamentale del look, e devono essere scelte con cura per creare l'effetto desiderato. Scegli tra gli stivali da motociclista, le Converse All Star o le scarpe creepers per completare il tuo outfit in modo perfetto. Ricorda sempre di scegliere scarpe comode e adatte alla tua personalità, sperimentando con colori e materiali diversi per creare un look unico. Non avere paura di osare: il look rockettaro è fatto per chi vuole distinguersi dalla massa!

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.