Come vestirsi come una modella

Vestirsi come una modella potrebbe sembrare un compito impossibile per molte donne, ma in realtà non è così difficile come si potrebbe pensare. Con qualche trucco e qualche consiglio, puoi facilmente creare look alla moda e chic che ti faranno sentire come se stessi camminando sulla passerella.

In questo articolo, esploreremo alcuni dei segreti delle modelle e scopriremo come vestirsi come loro senza dover spendere una fortuna. Imparerai a scegliere i capi giusti, ad abbinarli tra loro e a creare outfit perfetti per ogni occasione.

Pronta ad imparare? Continua a leggere per scoprire tutti i nostri consigli su come vestirsi come una modella!

Conosci il tuo corpo

Prima di iniziare a parlare di come vestirsi come una modella, è importante conoscere il proprio corpo. Ogni persona ha una forma del corpo diversa e ci sono abiti che valorizzano meglio alcune forme rispetto ad altre.

Identifica la tua forma del corpo

Innanzitutto, identifica la forma del tuo corpo. Le forme più comuni sono:

  • Ampolla: spalle strette, vita stretta e fianchi larghi
  • Mela: spalle larghe, seno prosperoso, vita poco definita e fianchi stretti
  • Pera: spalle strette, seno piccolo o medio, vita definita e fianchi larghi
  • Sabbia: spalle e fianchi della stessa larghezza, vita poco definita
  • Clessidra: spalle e fianchi della stessa larghezza, vita definita

Dopo aver identificato la tua forma del corpo, cerca di capire quali parti del tuo corpo vuoi valorizzare e quali invece preferisci nascondere.

Valorizza le tue caratteristiche migliori

Ogni persona ha delle caratteristiche fisiche che si possono valorizzare al meglio con l'abbigliamento. Ad esempio, se hai gambe lunghe e sottili puoi indossare pantaloni aderenti o gonne corte per metterle in evidenza. Se hai un seno prosperoso, puoi optare per abiti scollati o con una scollatura a V per metterlo in risalto.

Inoltre, è importante scegliere abiti che si adattino perfettamente al proprio corpo. Un abito troppo largo o troppo stretto non valorizza le tue forme e può sembrare poco curato.

Nascondi i difetti

Allo stesso tempo, ci sono parti del corpo che potresti preferire nascondere. Ad esempio, se hai la pancia un po' pronunciata, evita di indossare maglie attillate o vestiti troppo aderenti nella zona addominale. Invece, opta per abiti che cadono morbidi sulla figura e creano una linea più armoniosa.

Ricorda che l'abbigliamento può aiutarti a valorizzare le tue caratteristiche migliori e a nascondere eventuali difetti, ma alla fine quello che conta di più è sentirsi a proprio agio nella propria pelle. Sii sempre te stessa e scegli gli abiti che ti fanno sentire sicura e bella!

Scegli i tessuti giusti

La scelta dei tessuti giusti è fondamentale per creare un look da modella. I tessuti possono fare la differenza tra un outfit mediocre e uno spettacolare. Ecco alcuni consigli su come scegliere i tessuti giusti:

Tessuti leggeri per l'estate

Per l'estate, opta per tessuti leggeri e traspiranti come il cotone, la seta o il lino. Questi tessuti permettono alla pelle di respirare e ti aiuteranno a mantenerti fresca anche durante le giornate più calde. Inoltre, questi tessuti sono perfetti per creare capi svolazzanti e fluidi, che donano un'aria romantica e delicata al tuo look.

Tessuti pesanti per l'inverno

Per l'inverno, invece, puntare sui tessuti più pesanti come la lana, il cachemire o la flanella. Questi tessuti ti terranno al caldo anche nelle giornate più fredde e doneranno al tuo look un'aria elegante e sofisticata. Inoltre, puoi giocare con le texture di questi tessuti per creare outfit interessanti: ad esempio, una gonna in lana abbinata ad una camicia di seta.

Tessuti elasticizzati per un fit perfetto

I tessuti elasticizzati sono perfetti quando si vuole ottenere un fit impeccabile. Questi tessuti si adattano perfettamente alle curve del corpo e sono ideali per creare capi aderenti come i leggings o le magliette a manica lunga. Inoltre, questi tessuti sono molto comodi da indossare e ti permettono di muoverti con facilità.

Tessuti scintillanti per un tocco glamour

Se vuoi dare al tuo look un tocco glamour, opta per tessuti scintillanti come il lurex o la lamé. Questi tessuti riflettono la luce e ti faranno brillare in ogni occasione. Tuttavia, è importante non esagerare: se scegli un capo in tessuto scintillante, cerca di abbinarlo a capi più sobri per evitare un effetto troppo kitsch.

  • Ricorda che i tessuti giusti possono fare la differenza tra un outfit mediocre e uno spettacolare;
  • Scegli tessuti leggeri come il cotone, la seta o il lino per l'estate;
  • Punta sui tessuti pesanti come la lana o il cachemire per l'inverno;
  • I tessuti elasticizzati sono perfetti quando si vuole ottenere un fit impeccabile;
  • Opta per tessuti scintillanti come il lurex o la lamé per un tocco glamour.

Seguendo questi consigli sulla scelta dei tessuti giusti, sarai in grado di creare outfit da modella che attireranno l'attenzione di tutti!

Trova la taglia perfetta

Per vestirsi come una modella, è importante trovare la taglia perfetta per il proprio corpo. Le modelle sono famose per avere fisici snelli e tonici, ma ciò non significa che tutte le donne debbano adattarsi a questo standard di bellezza. Trovare la taglia giusta per il proprio corpo è essenziale per creare un look elegante e confortevole.

Conosci le tue misure

La prima cosa da fare è conoscere le proprie misure. Misurati con un metro da sarta per ottenere le tue misure esatte. Le misure principali da prendere in considerazione sono:

  • Busto: misura la circonferenza del tuo torace all'altezza del seno.
  • Vita: misura la circonferenza della parte più stretta del tuo tronco.
  • Fianchi: misura la circonferenza della parte più ampia dei tuoi fianchi.
  • Lunghezza delle gambe: misura la distanza dal cavallo fino alla caviglia.

Consulta le guide alle taglie

Dopo aver preso le tue misure, consulta le guide alle taglie dei negozi online o dei brand che preferisci. Ogni marca ha una propria tabella delle taglie, quindi assicurati di controllare quella specifica marca prima di effettuare un acquisto. Se sei indecisa tra due taglie diverse, opta per quella più grande in modo da poter fare eventuali regolazioni.

Prova prima di acquistare

Se possibile, prova sempre i capi prima di acquistarli. Ciò ti darà un'idea migliore della vestibilità e del comfort del capo. Inoltre, se hai intenzione di acquistare un capo online, assicurati di leggere le recensioni degli altri acquirenti per avere un'idea più precisa della vestibilità del capo.

Fai attenzione alle proporzioni

Le modelle spesso hanno gambe lunghe e torsioni sottili, quindi è importante fare attenzione alle proporzioni dei capi che indossiamo. Ad esempio, se hai gambe corte, evita i pantaloni a zampa d'elefante perché possono far sembrare le tue gambe ancora più corte. Allo stesso modo, se hai una vita stretta e fianchi larghi, opta per abiti con taglio ad A per equilibrare la figura.

Trovare la taglia perfetta richiede tempo e pazienza, ma alla fine ne varrà la pena. Indossare capi che calzano perfettamente ti farà sentire sicura di te e pronta a conquistare il mondo come una modella professionista.

Crea un guardaroba di base

Per vestirsi come una modella, è importante avere un guardaroba di base che sia versatile e funzionale. Ciò significa avere capi d'abbigliamento di qualità che possano essere facilmente combinati tra loro per creare outfit diversi.

I capi essenziali

Ecco i capi essenziali per il tuo guardaroba di base:

  • T-shirt bianca: La t-shirt bianca è un classico senza tempo. Puoi indossarla da sola con dei jeans o sotto una giacca blazer per un look più elegante.
  • Pantaloni neri: I pantaloni neri sono perfetti per qualsiasi occasione, dal lavoro all'aperitivo con gli amici. Scegli un modello a vita alta per slanciare la figura.
  • Gonna midi: La gonna midi è femminile ed elegante. Puoi abbinarla ad una t-shirt o ad una camicia e completare il look con delle scarpe a punta.
  • Jeans skinny: I jeans skinny sono un must-have nel guardaroba di ogni modella. Sono versatili e si possono abbinare facilmente a qualsiasi tipo di top.
  • Maglietta a righe: La maglietta a righe è un'altra scelta classica. È perfetta per un look casual ma chic.
  • Giacca blazer: La giacca blazer è l'elemento che completa ogni outfit. Scegli un modello nero o blu scuro per un look più formale o un colore vivace per un tocco di originalità.
  • Trench: Il trench è un capo intramontabile. È perfetto per la mezza stagione e si può abbinare sia ad un outfit elegante che casual.
  • Camicia bianca: La camicia bianca è un'altra scelta senza tempo. Puoi indossarla con dei pantaloni a sigaretta o una gonna midi per un look chic e sofisticato.

I colori giusti

Per creare il tuo guardaroba di base, è importante scegliere i giusti colori. Opta per colori neutri come il nero, il bianco, il grigio e il beige. Questi colori sono facili da abbinare tra loro e ti permettono di creare outfit diversi in modo semplice e veloce.

Inoltre, non dimenticare di aggiungere qualche tocco di colore al tuo guardaroba. Scegli colori vivaci come il rosso o l'azzurro per dare vita ai tuoi outfit.

Gli accessori

Gli accessori sono fondamentali per completare ogni outfit. Ecco alcuni accessori essenziali da avere nel tuo guardaroba:

  • Borsa a tracolla: La borsa a tracolla è comoda e funzionale. Scegli un modello in pelle per un look più elegante o in tessuto per un look casual.
  • Scarpe a punta: Le scarpe a punta slanciano la figura e sono perfette per un look elegante. Scegli un modello con il tacco alto per un tocco di sensualità.
  • Orecchini a cerchio: Gli orecchini a cerchio sono semplici ma eleganti. Sono perfetti per completare un outfit chic e sofisticato.
  • Cintura: La cintura è un accessorio versatile che può essere utilizzato per definire la vita o per dare un tocco di originalità ad un outfit semplice.

Con questi capi essenziali nel tuo guardaroba, sarai pronta per vestirti come una modella in qualsiasi occasione.

Accessorizzare con stile

Le modelle sanno come rendere un outfit interessante e completo attraverso gli accessori giusti. Ecco alcuni consigli su come accessorizzare il tuo look:

1. Gioielli minimalisti

I gioielli minimalisti sono una scelta sicura per arricchire il tuo abbigliamento senza appesantirlo troppo. Un paio di orecchini a cerchio, una collana sottile o un braccialetto delicato possono fare la differenza.

2. Borse statement

Una borsa statement può trasformare completamente un outfit semplice. Scegli una borsa colorata o con una forma particolare per attirare l'attenzione e dare personalità al tuo look.

3. Cinture in vita

Le cinture in vita possono definire la figura e aggiungere un tocco di eleganza ad abiti oversize o a t-shirt larghe. Scegli una cintura sottile se vuoi un effetto discreto, oppure opta per una più ampia se vuoi enfatizzare la tua silhouette.

4. Scarpe d'impatto

Un paio di scarpe d'impatto è l'accessorio perfetto per rendere unico il tuo outfit. Puoi scegliere tra tacchi alti, stivali sopra il ginocchio, sneakers colorate o sandali estivi.

  • Ricorda che le scarpe devono essere comode per permetterti di camminare con sicurezza e senza dolore.
  • Se hai scelto scarpe particolari, cerca di non abbinarle a vestiti troppo elaborati per evitare un effetto eccessivo.

Seguendo questi consigli, potrai accessorizzare il tuo look con stile e personalità, proprio come una modella professionista.

Conclusione

Ecco alcuni semplici consigli per vestirti come una modella. Ricorda che l'importante è sentirsi a proprio agio con ciò che si indossa. La moda deve essere divertente e ti permette di esprimere la tua personalità. Sperimenta nuovi look, gioca con i colori e non avere paura di osare!

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.