Come vestirsi come un hipster
La cultura hipster è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, influenzando la moda e lo stile di vita di molte persone. Ma cosa significa esattamente essere un hipster?
Cosa sono gli hipster
Gli hipster sono spesso associati a giovani adulti con interessi alternativi, che apprezzano l'arte, la musica indipendente e lo stile vintage. Essi cercano di distinguersi dalla massa attraverso scelte di vita non convenzionali.
Lo stile hipster
Lo stile degli hipster si caratterizza per l'uso di abiti vintage o dal sapore retrò, come pantaloni a zampa d'elefante, camicie a fiori e occhiali da vista spessi. Inoltre, gli hipster tendono ad evitare i marchi famosi e preferiscono invece le marche meno conosciute.
- I jeans skinny sono un capo fondamentale dello stile hipster.
- Gli accessori come cappelli fedora e bretelle aggiungono un tocco vintage all'outfit degli hipster.
- Le scarpe in pelle scamosciata o i mocassini completano lo stile casual-chic degli hipster.
La filosofia degli hipster
Gli hipster cercano di vivere una vita autentica e creativa, spinti dalla ricerca dell'unicità e della diversità. Questa filosofia si riflette anche nella loro scelta di abbigliamento e nell'attenzione per l'ambiente.
Essere un hipster non significa solo seguire una moda, ma piuttosto adottare uno stile di vita alternativo e consapevole.
In questo articolo ti mostreremo come vestirti come un hipster, con suggerimenti su come creare il look perfetto e dove trovare i capi giusti.
La scelta dei tessuti e dei colori
La moda hipster si basa sulla combinazione di tessuti e colori insoliti. La chiave è trovare un equilibrio tra pezzi vintage e moderni, creando un look che sia originale ed eclettico.
Tessuti
I tessuti preferiti dagli hipster sono quelli naturali come il cotone, la lana, il denim e il lino. Sono materiali resistenti e duraturi, ma anche confortevoli da indossare. Inoltre, gli hipster amano i tessuti riciclati o upcycled, come le borse fatte con vecchi jeans o le magliette in cotone organico.
In generale, gli hipster evitano i tessuti sintetici come il poliestere o l'acrilico, poiché non sono biodegradabili e hanno un impatto ambientale negativo.
Colori
Gli hipster amano sperimentare con i colori, spesso scegliendo tonalità brillanti o pastello piuttosto che i classici nero e grigio. Tuttavia, la scelta dei colori dipende molto dal proprio stile personale.
Un modo per creare un look hipster è quello di scegliere tre colori principali e utilizzarli in modo equilibrato nei vari capi d'abbigliamento. Ad esempio: una camicia blu chiaro, pantaloni beige e scarpe rosse.
Combinazioni di tessuti e colori
La moda hipster è caratterizzata dalla combinazione di tessuti e colori insoliti. Ad esempio, una giacca in tweed abbinata a un paio di pantaloni in velluto a coste o una camicia a righe con una cravatta floreale.
Inoltre, gli hipster amano mixare capi d'abbigliamento maschili e femminili, come ad esempio indossare una gonna lunga con una camicia da uomo. Questo crea un look androgino ed originale.
- Per creare un look hipster, scegli tessuti naturali come il cotone, la lana e il denim.
- Sperimenta con i colori, scegliendo tonalità brillanti o pastello piuttosto che i classici nero e grigio.
- Crea combinazioni insolite di tessuti e colori per un look eclettico.
Come scegliere gli accessori giusti
Gli accessori sono un elemento fondamentale per completare il look di un vero hipster. Ecco alcuni consigli su come scegliere quelli giusti:
Scegli accessori vintage o artigianali
L'hipster ama tutto ciò che è vintage e artigianale. Scegli accessori che abbiano un aspetto retrò e che siano realizzati a mano, come ad esempio una borsa in pelle con cuciture fatte a mano o occhiali da sole con montatura in acetato.
Non avere paura di osare
Gli hipster amano distinguersi dalla massa, quindi non avere paura di osare con gli accessori. Aggiungi al tuo outfit qualcosa di insolito come un cappello a tesa larga o una sciarpa colorata.
Attenzione alla coerenza stilistica
Anche se è importante essere creativi e originali, è altrettanto importante mantenere una certa coerenza stilistica. Assicurati che gli accessori che indossi siano in armonia con il resto del tuo outfit. Ad esempio, se stai indossando un completo elegante, evita di abbinarlo a scarpe da ginnastica.
Prenditi cura dei tuoi accessori
Gli accessori giusti possono durare molto tempo se li prendi cura bene. Assicurati di pulirli regolarmente e di riporli correttamente quando non li usi. In questo modo, potrai godere a lungo del tuo look hipster.
- Scegli accessori vintage o artigianali
- Non avere paura di osare
- Attenzione alla coerenza stilistica
- Prenditi cura dei tuoi accessori
I capi di abbigliamento must-have per un look hipster
Se vuoi vestirti come un vero hipster, ci sono alcuni capi di abbigliamento che non possono mancare nel tuo guardaroba. Ecco una lista dei must-have:
- Camicia a quadri: è uno dei capi più iconici dell'abbigliamento hipster. Puoi indossarla in modo informale con jeans e sneakers o in modo più elegante con pantaloni chino e scarpe stringate.
- Pantaloni skinny: i pantaloni skinny sono un altro elemento essenziale del look hipster. Scegli quelli in denim o in tessuti colorati per dare un tocco di originalità al tuo outfit.
- T-shirt vintage: le t-shirt vintage con stampe retrò sono perfette per creare un look casual ma originale. Puoi abbinarle a jeans e sneakers oppure sotto una giacca di pelle per un look più rock.
- Giacca di jeans: la giacca di jeans è un altro pezzo iconico dell'abbigliamento hipster. Scegli quella oversize per un look più grunge o quella aderente per un look più elegante.
- Occhiali da sole rotondi: gli occhiali da sole rotondi sono il modello preferito dagli hipster. Scegli quelli con montatura sottile per un look più sofisticato o con montatura spessa per un look più vintage.
- Cappello a tesa larga: il cappello a tesa larga è un accessorio che non può mancare nel guardaroba di un hipster. Puoi indossarlo con jeans e maglione oppure con un completo per un look più elegante.
- Sneakers vintage: le sneakers vintage sono perfette per creare un look casual ma originale. Scegli quelle in tessuto o in pelle scamosciata per un tocco di originalità.
Ricorda che l'abbigliamento hipster si basa sulla creatività e sull'originalità, quindi non avere paura di sperimentare e di creare il tuo stile personale!
Dove trovare i migliori negozi per lo shopping hipster
Se vuoi vestirti come un vero hipster, devi sapere dove trovare i negozi giusti. Ecco alcuni suggerimenti su dove cercare:
Negozi di abbigliamento vintage
I negozi di abbigliamento vintage sono il luogo ideale per trovare capi unici e originali che ti aiuteranno a creare il tuo look hipster. Cerca negozi specializzati in abbigliamento degli anni '60 e '70, o quelli che vendono abiti da lavoro, giacche in pelle e camicie a righe.
Negozi indipendenti
Evita i grandi magazzini e cerca invece negozi indipendenti. Questi negozi spesso offrono marche meno conosciute ma più autentiche, che si adattano perfettamente allo stile hipster. Inoltre, molti di questi negozi sono gestiti da persone appassionate di moda e possono darti consigli utili sui tuoi acquisti.
Mercatini dell'usato
I mercatini dell'usato sono una miniera d'oro per chi cerca capi vintage e retrò. Cerca quelli organizzati nei quartieri trendy della tua città o nelle zone universitarie, dove puoi trovare oggetti unici e rari a prezzi convenienti.
- Un esempio di mercatino dell'usato è il Portobello Road Market a Londra, dove puoi trovare capi vintage e oggetti d'epoca.
- In America, il mercatino dell'usato più famoso è il Brooklyn Flea Market a New York City, dove puoi trovare capi vintage, mobili e oggetti d'arte.
Negozi online
Se non hai tempo di girare per negozi fisici o se vivi in una zona con poche opzioni di shopping hipster, puoi sempre cercare online. Ci sono molti negozi online che offrono abbigliamento e accessori hipster a prezzi convenienti.
- Un esempio di negozio online è ASOS Marketplace, che offre una vasta selezione di capi vintage e retrò.
- Un altro sito popolare è Etsy, dove puoi trovare capi artigianali e unici realizzati da designer indipendenti.
Ricorda, vestirsi come un hipster non significa necessariamente spendere una fortuna. Con un po' di ricerca e creatività, puoi creare il tuo look originale senza dover rompere il salvadanaio!
Conclusione
Vestirsi come un hipster può sembrare difficile, ma seguendo questi semplici consigli puoi creare il tuo look originale e alla moda. Cerca i negozi giusti, scegli capi unici e originali e abbina gli accessori giusti per completare il tuo outfit. Ricorda di essere creativo e di non seguire ciecamente le tendenze, ma di creare il tuo stile personale e originale.
Michael Anderson - Ingegnere informatico
Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.
Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.
Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.