Come verificare se un iphone è rubato

Acquistare un iPhone usato può essere una grande opportunità per risparmiare denaro, ma è importante verificare se il dispositivo è stato rubato o perso prima di effettuare l'acquisto. Se acquisti un iPhone rubato, potresti trovarti in una situazione difficile e rischiare di perdere non solo il tuo denaro, ma anche il tuo tempo.

In questo articolo, ti mostrerò come verificare se un iPhone è stato rubato o perso utilizzando diverse opzioni disponibili online e offline. Inoltre, ti spiegherò come evitare di acquistare un iPhone rubato e cosa fare se scopri che il tuo iPhone è stato rubato o perso.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su come verificare se un iPhone è stato rubato o perso.

Controlla il codice IMEI del tuo iPhone

Il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un identificativo univoco assegnato a ogni dispositivo mobile, compreso l'iPhone. Controllare il codice IMEI del tuo iPhone può aiutarti a capire se il dispositivo è stato rubato o meno.

Come trovare il codice IMEI del tuo iPhone

Esistono diverse modalità per trovare il codice IMEI del tuo iPhone:

  • Impostazioni: Apri le Impostazioni e vai su Generali > Info. Scorri verso il basso fino a trovare "Numero di serie" e toccalo per visualizzare il codice IMEI.
  • Scheda SIM: Estrarre la scheda SIM dallo slot dell'iPhone e cercare il numero stampato sulla scheda stessa.
  • iTunes: Collega l'iPhone al computer, apri iTunes e seleziona l'icona del dispositivo. Nella schermata riepilogativa troverai il codice IMEI.

Come controllare se un iPhone è stato rubato utilizzando il codice IMEI

Dopo aver trovato il codice IMEI del tuo iPhone, puoi verificare se è stato segnalato come rubato utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • Sito web Apple: Vai sul sito web ufficiale di Apple all'indirizzo https://www.apple.com/it/support/iphone/repair/verify-iphone/ e inserisci il codice IMEI del tuo iPhone nella casella di ricerca. Se il dispositivo è stato segnalato come rubato, apparirà un messaggio che lo indica.
  • Sito web di CheckMEND: CheckMEND è un sito web che fornisce informazioni sullo stato di blocco dei dispositivi mobili. Vai sul sito web all'indirizzo https://www.checkmend.com/it/ e inserisci il codice IMEI del tuo iPhone nella casella di ricerca. Il sito ti dirà se il dispositivo è stato segnalato come rubato o smarrito.

Ricorda che se scopri che il tuo iPhone è stato rubato, devi immediatamente contattare le autorità competenti e denunciare il furto.

Verifica lo stato di blocco dell'iPhone

Una volta che hai verificato il numero di serie dell'iPhone, puoi procedere a verificare lo stato di blocco del dispositivo. Ci sono diversi modi per farlo, ma qui di seguito ti spiegheremo i due metodi più comuni.

Metodo 1: Verifica attraverso il sito web ufficiale di Apple

  • Accedi al sito web ufficiale di Apple.
  • Clicca sulla sezione "Supporto".
  • Inserisci il numero di serie dell'iPhone nella barra di ricerca e clicca su "Cerca".
  • Scorri verso il basso fino alla sezione "Specifiche tecniche" e cerca la voce "Blocco attivazione". Se questa voce risulta essere "Disattivato", significa che l'iPhone non è bloccato.

Ricorda che questo metodo funziona solo se l'iPhone non è stato ancora attivato. Se invece il dispositivo è già stato attivato, dovrai utilizzare il secondo metodo.

Metodo 2: Utilizza l'app Find My iPhone

  • Scarica l'app Find My iPhone sul tuo iPhone o iPad.
  • Accedi con le tue credenziali Apple ID.
  • Cerca l'iPhone che vuoi verificare.
  • Tocca sull'iPhone e verifica lo stato del blocco attivazione. Se la voce risulta essere "Disattivato", significa che l'iPhone non è bloccato.

Ricorda che per utilizzare questo metodo, l'iPhone deve essere stato attivato e devi avere accesso all'account Apple ID associato al dispositivo. Inoltre, se l'iPhone risulta essere bloccato, potresti dover contattare il proprietario precedente o il servizio clienti Apple per sbloccarlo.

Utilizza l'app Find My iPhone per verificare la proprietà dell'iPhone

L'app Find My iPhone è uno strumento molto utile per verificare se un iPhone è rubato o meno. Questa applicazione ti consente di localizzare il tuo dispositivo, bloccarlo e persino cancellare tutti i dati remotamente. Ma come può aiutarti a verificare la proprietà del tuo iPhone?

Innanzitutto, assicurati di aver attivato l'app Find My iPhone sul tuo dispositivo. Puoi farlo accedendo alle impostazioni del tuo iPhone e toccando il tuo nome in cima alla schermata. Quindi seleziona "iCloud" e scorri verso il basso fino a trovare "Find My iPhone". Assicurati che sia attivato.

Dopo aver attivato Find My iPhone, puoi utilizzarlo per verificare se il tuo iPhone è stato registrato con un account iCloud legittimo. Per farlo, apri l'app Find My iPhone su un altro dispositivo Apple o accedi al sito web di iCloud dal tuo computer.

Una volta effettuato l'accesso, seleziona "Tutti i dispositivi" e cerca il tuo iPhone nella lista. Se il tuo dispositivo viene visualizzato correttamente e mostra la sua posizione esatta sulla mappa, significa che è stato registrato con un account iCloud legittimo. Al contrario, se non riesci a trovare il tuo dispositivo o se mostra una posizione errata, potrebbe essere stato rubato o perso.

Oltre alla verifica della proprietà del dispositivo, puoi anche utilizzare l'app Find My iPhone per bloccare il tuo iPhone in modo che nessuno possa accedervi. Se pensi che il tuo dispositivo sia stato rubato, puoi anche utilizzare questa applicazione per cancellare tutti i dati in remoto e impedire l'accesso ai tuoi dati personali.

In sintesi, l'app Find My iPhone è uno strumento molto utile per verificare la proprietà del tuo iPhone e proteggere i tuoi dati personali in caso di smarrimento o furto del dispositivo.

Verifica il numero di serie del tuo iPhone

Per verificare se un iPhone è stato segnalato come rubato o smarrito, puoi utilizzare il numero di serie del dispositivo. Il numero di serie è un codice alfanumerico univoco che identifica in modo univoco ogni dispositivo Apple.

Per trovare il numero di serie del tuo iPhone, vai su Impostazioni > Generali > Info e scorri fino a "Numero di serie". Puoi anche trovare il numero di serie sulla confezione originale del tuo iPhone o sul retro del dispositivo stesso.

Dopo aver trovato il numero di serie del tuo iPhone, puoi verificarlo online utilizzando uno dei servizi gratuiti disponibili. Uno dei più affidabili è iUnlocker, che ti consente di inserire il numero di serie del tuo dispositivo per verificare la sua autenticità.

Dopo pochi secondi, iUnlocker ti fornirà informazioni dettagliate sul tuo iPhone, tra cui lo stato della garanzia e se il dispositivo è stato segnalato come perso o rubato.

Ricorda che la verifica del numero di serie non garantisce al 100% che l'iPhone non sia rubato. Tuttavia, se risulta essere stato segnalato come perso o rubato, è probabile che il dispositivo sia stato rubato o smarrito. In questo caso, contatta immediatamente le autorità competenti.

Conclusione

Verificare se un iPhone è rubato è un passaggio importante da compiere prima di acquistare un dispositivo usato. Ci sono diverse opzioni disponibili per effettuare questa verifica, come il sito web dell'operatore telefonico o l'applicazione "Trova il mio iPhone" di Apple.

Inoltre, è importante prestare attenzione a eventuali segni che potrebbero indicare che il dispositivo è stato rubato, come un prezzo troppo basso rispetto al valore di mercato o la mancanza di accessori originali.

Acquistare un iPhone rubato può portare a conseguenze legali e alla perdita del denaro speso per l'acquisto. Pertanto, è sempre meglio essere cauti e fare tutte le verifiche necessarie prima di procedere all'acquisto.

Ricorda sempre di proteggerti quando acquisti dispositivi usati e di fare ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione d'acquisto. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per capire come verificare se un iPhone è rubato.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.