Come vedere l'aura

L'aura è un campo energetico che circonda il corpo umano e può essere vista da persone con la capacità di percepire le energie sottili. Vedere l'aura può sembrare una pratica mistica, ma in realtà è possibile imparare a farlo attraverso esercizi specifici.

In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per vedere l'aura e ti forniremo alcuni consigli utili per migliorare le tue abilità. Non preoccuparti se sei scettico o se non hai mai fatto nulla del genere prima: basta avere una mente aperta e la volontà di provare qualcosa di nuovo.

Cosa è l'aura?

L'aura è un campo energetico invisibile che circonda il corpo umano. Questo campo si compone di diverse sfumature di colori, ciascuna delle quali rappresenta uno stato emotivo o mentale specifico.

Ad esempio, un'aura blu può indicare calma e serenità, mentre un'aura rossa può indicare rabbia o frustrazione. Ogni colore ha una propria interpretazione e può variare in base alla persona che lo possiede.

  • Nota bene: L'esistenza dell'aura non è scientificamente provata, ma molte persone credono nella sua esistenza e sostengono di esserne in grado di percepirne i colori.

Cos'è l'aura e come funziona

L'aura è un campo energetico che circonda il corpo umano. Questo campo energetico è composto da diverse sfere di energia, ognuna delle quali rappresenta una parte diversa del nostro essere. L'aura può essere vista da alcune persone che hanno sviluppato la capacità di percepire le energie sottili.

Secondo la teoria dell'aura, ogni persona emette un certo tipo di energia. Quando questa energia viene raccolta e concentrata in un campo intorno al corpo, si forma l'aura. L'aura si estende per circa tre piedi dal corpo umano ed è composta da sette strati concentrici di energia.

I sette strati dell'aura

  • Primo strato: rappresenta il corpo fisico e riflette la salute fisica della persona.
  • Secondo strato: rappresenta il corpo emotivo e riflette le emozioni della persona.
  • Terzo strato: rappresenta il corpo mentale e riflette i pensieri della persona.
  • Quarto strato: rappresenta il corpo astrale e riflette le relazioni interpersonali della persona.
  • Quinto strato: rappresenta il corpo etereo e riflette la creatività della persona.
  • Sesto strato: rappresenta il corpo celeste e riflette la spiritualità della persona.
  • Settimo strato: rappresenta il corpo karmico e riflette le esperienze passate della persona.

Ogni strato dell'aura si sovrappone all'altro e influenza la nostra vita quotidiana. Ad esempio, se il secondo strato dell'aura è squilibrato, potremmo sentirsi emotivamente instabili o stressati. Se il quarto strato dell'aura è squilibrato, potremmo avere difficoltà a mantenere relazioni sane con gli altri.

Per vedere l'aura di una persona, è necessario sviluppare la capacità di percepire le energie sottili. Questo può essere fatto attraverso la meditazione, l'allenamento della mente e la pratica costante. Una volta che si ha questa capacità, si può vedere l'aura di una persona come un campo colorato intorno al loro corpo.

Metodi per vedere l'aura

Esistono diversi metodi per vedere l'aura, ognuno con le sue peculiarità e difficoltà. Ecco alcuni dei più comuni:

1. Metodo della mano

Questo metodo è il più semplice e richiede solo le mani. Per iniziare, unisci le dita delle mani facendole combaciare perfettamente. Poi separale lentamente, mantenendo una distanza di circa 5-10 centimetri tra le punte delle dita. Focalizzati su quella zona vuota tra le tue mani e cerca di concentrarti su eventuali sensazioni che potresti avvertire.

Inizia a muovere lentamente le tue mani avanti e indietro, cercando di mantenere la stessa distanza tra le punte delle dita. Con un po' di pratica, dovresti essere in grado di notare un sottile alone colorato attorno alle tue mani.

2. Metodo del terzo occhio

Il terzo occhio si trova circa a metà strada tra le sopracciglia ed è considerato il centro dell'intuizione e della percezione extrasensoriale. Per utilizzare questo metodo, siediti in posizione comoda e rilassata con gli occhi chiusi. Immagina ora un punto luminoso al centro della tua fronte, proprio dove si trova il tuo terzo occhio.

Focalizzati su quel punto immaginario finché non inizierai a percepire una leggera pressione o pulsazione nella zona. Con un po' di pratica, dovresti essere in grado di vedere l'aura delle persone che ti circondano.

3. Metodo della fotografia

Un altro modo per vedere l'aura è attraverso la fotografia. Esistono apposite macchine fotografiche che utilizzano la tecnologia Kirlian per catturare l'immagine dell'aura. Questa tecnica sfrutta il fatto che le parti del corpo con una maggiore attività elettrica emettono una sorta di energia luminosa.

Anche se non hai accesso a una macchina fotografica Kirlian, puoi provare a scattare foto alle persone con lo sfondo bianco o nero e poi analizzare il risultato alla ricerca di eventuali anomalie o colorazioni particolari intorno al corpo della persona ritratta.

  • Il metodo della mano è il più semplice e richiede solo le mani
  • Il metodo del terzo occhio si concentra sulla zona tra le sopracciglia
  • La fotografia può essere utilizzata per catturare l'immagine dell'aura

Come prepararsi per vedere l'aura

Prima di iniziare a cercare di vedere l'aura, è importante prepararsi adeguatamente. Ecco alcuni consigli utili:

1. Trova un luogo tranquillo

Per poter concentrarti meglio e percepire le energie intorno a te, cerca un luogo tranquillo dove puoi sederti o sdraiarti comodamente senza essere disturbato.

2. Rilassati

Per aumentare la tua sensibilità energetica, rilassati il più possibile. Respira profondamente e lentamente, concentrandoti sulla tua respirazione e lasciando andare ogni pensiero che ti distrae.

3. Focalizzati sull'intento

Mentre ti rilassi, focalizzati sull'intento di vedere l'aura. Visualizza te stesso mentre sei in grado di percepire i colori dell'aura intorno alle persone e agli oggetti.

4. Sii aperto e disponibile

Per poter vedere l'aura, devi essere aperto e disponibile all'esperienza. Non avere aspettative rigide su come dovrebbe apparire l'aura o su cosa dovresti sentire. Lascia che l'esperienza si manifesti naturalmente.

5. Pratica regolarmente

Come per qualsiasi altra abilità, la pratica rende perfetti. Dedica del tempo regolarmente alla pratica della visualizzazione dell'aura e presto noterai miglioramenti nella tua capacità di percepire le energie intorno a te.

  • Trova un luogo tranquillo
  • Rilassati
  • Focalizzati sull'intento
  • Sii aperto e disponibile
  • Pratica regolarmente

Seguendo questi semplici consigli, sarai in grado di prepararti adeguatamente per vedere l'aura. Ricorda che la pratica costante è fondamentale per migliorare la tua sensibilità energetica e sviluppare questa abilità straordinaria.

Conclusioni

Dopo aver esplorato diverse tecniche per vedere l'aura, è importante ricordare che non c'è una sola via per raggiungere questo obiettivo. Ogni persona potrebbe avere un approccio diverso e ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per altri.

Tuttavia, ci sono alcune cose che tutti possono fare per migliorare le loro capacità di vedere l'aura. In primo luogo, è importante praticare la meditazione e lo sviluppo della consapevolezza. Questo aiuterà a sviluppare la sensibilità energetica e ad aumentare la percezione delle sfumature dell'aura.

In secondo luogo, è utile conoscere i colori dell'aura e il loro significato. Questo può aiutare a interpretare ciò che si sta vedendo e ad avere una comprensione più profonda della persona o dell'oggetto in questione.

Infine, è importante essere pazienti con se stessi e non aspettarsi risultati immediati. Vedere l'aura richiede pratica e dedizione, ma con il tempo diventerà sempre più facile distinguere i colori e le sfumature dell'energia intorno a noi.

  • Ricorda di praticare la meditazione e lo sviluppo della consapevolezza
  • Conosci i colori dell'aura e il loro significato
  • Sii paziente con te stesso e non aspettarti risultati immediati

Vedere l'aura può essere una pratica molto gratificante e interessante. Speriamo che questo articolo ti abbia dato alcune idee su come iniziare a sviluppare questa abilità. Ricorda di essere sempre aperto alla sperimentazione e di avere pazienza con te stesso.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.