Come utilizzare un vecchio router come switch di rete

Se hai un vecchio router che non usi più, potresti utilizzarlo come switch di rete. Questo ti permetterà di espandere il numero di porte LAN disponibili nella tua rete domestica senza dover acquistare un nuovo dispositivo.

In questo articolo, ti mostreremo come configurare il tuo vecchio router per utilizzarlo come switch di rete. Ti spiegheremo anche le differenze tra uno switch e un router e come scegliere quale dispositivo è più adatto alle tue esigenze di rete.

Prima di iniziare, assicurati di avere accesso all'interfaccia web del tuo vecchio router. Se non sei sicuro di come accedere a questa interfaccia, consulta il manuale utente del tuo dispositivo o cerca online informazioni specifiche sul modello del tuo router.

Cosa sono uno switch e un router?

Sia uno switch che un router sono dispositivi utilizzati nelle reti informatiche per la connessione dei dispositivi. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due dispositivi.

  • Switch: Uno switch è un dispositivo che collega diversi dispositivi sulla stessa rete locale (LAN). Gli switch vengono utilizzati per creare una connessione diretta tra i dispositivi sulla stessa rete senza dover passare attraverso altri dispositivi di rete.
  • Router: Un router è un dispositivo che collega diverse reti tra loro. I router vengono utilizzati per instradare il traffico tra le reti, come ad esempio la connessione tra la tua rete domestica e Internet.

È importante capire queste differenze perché influiscono sulla scelta del dispositivo più adatto alle tue esigenze di rete.

Cos'è uno switch di rete

Uno switch di rete è un dispositivo che consente di collegare più dispositivi in una rete locale, permettendo loro di comunicare tra di loro. Uno switch funziona creando una connessione diretta tra due dispositivi nella rete, senza interferire con le altre connessioni.

In pratica, un switch funziona come un distributore stradale: quando un veicolo (cioè un pacchetto dati) arriva all'incrocio (cioè allo switch), lo switch decide a quale strada (cioè a quale dispositivo) deve essere indirizzato il veicolo, in base alle informazioni contenute nel pacchetto dati.

Lo switch è diverso da un router, che invece gestisce il traffico tra reti diverse. Uno switch si limita a instradare i pacchetti all'interno della stessa rete locale.

Come funziona uno switch di rete

Uno switch funziona analizzando l'indirizzo MAC dei pacchetti dati che riceve e memorizzandoli in una tabella interna. L'indirizzo MAC è un identificativo univoco assegnato a ogni scheda di rete presente nei dispositivi della rete.

Quando uno switch riceve un pacchetto dati da un dispositivo, controlla la tabella per verificare se conosce già l'indirizzo MAC del destinatario. Se sì, instrada il pacchetto direttamente al destinatario senza inviarlo su tutte le porte della rete. Se no, lo switch invia il pacchetto su tutte le porte tranne quella da cui è stato ricevuto, in modo che il destinatario possa rispondere e permettere allo switch di aggiornare la sua tabella.

In questo modo, uno switch riduce il traffico sulla rete locale e aumenta la velocità di trasmissione dei dati.

Come utilizzare un vecchio router come switch di rete

Se hai un vecchio router a disposizione, puoi utilizzarlo come switch di rete collegando i dispositivi alla sue porte LAN invece che alla porta WAN. In questo modo, il router funzionerà come uno switch e ti permetterà di espandere la tua rete senza dover acquistare un nuovo dispositivo.

  • Collega un cavo Ethernet dalla porta LAN del tuo router principale alla porta WAN del vecchio router.
  • Accedi alle impostazioni del vecchio router tramite il browser web e disattiva la funzione DHCP (che assegna gli indirizzi IP ai dispositivi della rete).
  • Collega i tuoi dispositivi alle porte LAN del vecchio router.

In questo modo, il vecchio router funzionerà esattamente come uno switch di rete, permettendoti di connettere più dispositivi alla tua rete locale senza alcun problema.

Come funziona un vecchio router come switch

Un vecchio router può essere utilizzato come switch di rete per espandere le porte Ethernet disponibili nella tua rete domestica. Ma come funziona esattamente?

Indirizzo IP e DHCP

Quando il router viene configurato come switch, la sua funzione principale di assegnazione degli indirizzi IP e del protocollo DHCP viene disabilitata. Ciò significa che il router non assegnerà più gli indirizzi IP ai dispositivi connessi alla rete.

Funzione Switching

Invece, il vecchio router agisce come uno switch di rete che collega i dispositivi tra loro. Ogni porta Ethernet sul router è in grado di trasferire dati da e verso i dispositivi collegati ad esso. In altre parole, il router è in grado di instradare i pacchetti dati tra i dispositivi sulla stessa rete locale.

Configurazione delle Porte

Per utilizzare un vecchio router come switch, dovrai configurare manualmente le porte Ethernet. Di solito, ci sono quattro porte sul retro del router che possono essere utilizzate come porte LAN. Per farlo, devi accedere all'interfaccia web del router e disattivare la funzione DHCP e l'assegnazione degli indirizzi IP.

  • Connetti il tuo computer al vecchio router tramite una delle sue porte LAN.
  • Accedi all'interfaccia web del router digitando l'indirizzo IP predefinito del router nella barra degli indirizzi del tuo browser web.
  • Disabilita la funzione DHCP e l'assegnazione degli indirizzi IP nelle impostazioni del router.
  • Configura le porte LAN come switch di rete. Di solito, questa opzione si trova nelle impostazioni avanzate.

Dopo aver configurato il vecchio router come switch, puoi collegare i dispositivi alla rete utilizzando le porte LAN disponibili sul retro del router. In questo modo, espanderai il numero di porte Ethernet disponibili nella tua rete domestica senza dover acquistare un nuovo switch di rete.

Configurazione del vecchio router come switch

Per utilizzare un vecchio router come switch di rete, è necessario configurarlo in modo appropriato. Segui questi passaggi:

Passo 1: Collega il vecchio router al tuo computer

Collega il vecchio router al tuo computer utilizzando un cavo Ethernet. Assicurati che il router sia acceso e che la connessione tra il router e il computer sia stabilita.

Passo 2: Accedi alle impostazioni del router

Apri un browser web sul tuo computer e digita l'indirizzo IP del vecchio router nella barra degli indirizzi. L'indirizzo IP predefinito del router dovrebbe essere indicato nel manuale utente o sulla parte inferiore del dispositivo. Una volta inserito l'indirizzo IP, premi Invio per accedere alle impostazioni del router.

Passo 3: Disabilita la funzione DHCP

Nelle impostazioni del router, cerca l'opzione "DHCP" e disabilitala. Questa opzione assegna gli indirizzi IP ai dispositivi connessi alla rete, ma poiché stiamo utilizzando il vecchio router come switch, non abbiamo bisogno di questa funzione.

Passo 4: Configura le porte LAN

Nelle impostazioni del router, cerca l'opzione "Porte LAN" o "Switch" e configurala in base alle tue esigenze. Se vuoi collegare più dispositivi al tuo nuovo switch di rete, assicurati di configurare tutte le porte LAN del vecchio router.

Passo 5: Collega il vecchio router al nuovo switch di rete

Dopo aver configurato correttamente il vecchio router come switch, collegalo al tuo nuovo switch di rete utilizzando un cavo Ethernet. Assicurati che la connessione sia stabilita e che tutti i dispositivi connessi al vecchio router siano ora in grado di accedere alla rete.

  • Nota: se stai utilizzando un vecchio router wireless come switch, disabilita anche la funzione Wi-Fi nelle impostazioni del dispositivo per evitare interferenze con il tuo nuovo router wireless.

Conclusioni

In conclusione, utilizzare un vecchio router come switch di rete può essere una soluzione economica e semplice per espandere la propria rete domestica. Tuttavia, è importante seguire attentamente le istruzioni per configurare correttamente il dispositivo.

Prima di procedere con la configurazione, assicurati di avere tutte le informazioni necessarie sulla tua rete e sulle impostazioni del tuo router principale. In questo modo eviterai problemi di connessione o di sicurezza.

Ricorda che l'utilizzo di un vecchio router come switch non migliorerà la velocità della tua connessione internet. Se stai cercando di aumentare la velocità della tua rete, potresti dover considerare altre soluzioni come l'aggiornamento del tuo router principale o l'acquisto di un nuovo switch di rete ad alte prestazioni.

Tuttavia, se hai bisogno di più porte LAN per collegare dispositivi alla tua rete domestica o se vuoi creare una rete separata per i tuoi ospiti, utilizzare un vecchio router come switch può essere una buona opzione.

  • Ricordati di disattivare la funzione DHCP
  • Collega il vecchio router tramite uno dei suoi porti LAN al router principale
  • Configura il nome della rete Wi-Fi e la password in modo da non interferire con quella del tuo router principale
  • Usa solo i porti LAN del vecchio router per collegare i dispositivi alla rete

Seguendo queste semplici istruzioni, potrai utilizzare un vecchio router come switch di rete e ampliare la tua rete domestica senza spendere troppo.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.