Come usare un wc alla turca
Se hai viaggiato in paesi come la Turchia, l'Egitto o l'India, avrai notato che i bagni pubblici sono diversi da quelli a cui sei abituato. Invece del solito WC occidentale, troverai un WC alla turca. Questo tipo di toilette richiede una posizione diversa e può sembrare intimidatorio per chi non lo ha mai usato prima.
Tuttavia, non preoccuparti! Una volta capito come usarlo correttamente, scoprirai che è molto igienico e facile da usare. In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo come utilizzare un WC alla turca in modo confortevole e sicuro.
Differenze tra wc alla turca e wc occidentali
I wc alla turca, noti anche come wc a pavimento, sono molto diversi dai wc occidentali che siamo abituati ad usare. Ecco alcune delle principali differenze:
- Posizione: mentre i wc occidentali sono posizionati a terra e hanno una seduta sopraelevata, i wc alla turca sono posizionati direttamente sul pavimento.
- Seduta: i wc occidentali hanno una seduta in plastica o ceramica con un foro centrale per l'evacuazione dei rifiuti, mentre i wc alla turca non hanno una seduta e richiedono che l'utente si accovacci direttamente sopra il foro di scarico.
- Pulizia: poiché non c'è seduta, i wc alla turca sono generalmente più facili da pulire rispetto ai wc occidentali. Tuttavia, richiedono una maggiore attenzione nella pulizia del pavimento intorno al foro di scarico.
- Uso dell'acqua: i wc alla turca richiedono l'uso di acqua per la pulizia dopo l'uso, spesso tramite un secchio o un getto d'acqua vicino al foro di scarico. I wc occidentali utilizzano invece la carta igienica per la pulizia.
- Comfort: molte persone trovano i wc occidentali più comodi da usare grazie alla seduta sopraelevata, mentre altre persone preferiscono la posizione accovacciata dei wc alla turca.
In generale, l'uso dei wc alla turca può richiedere un po' di pratica per abituarsi alla posizione accovacciata e all'utilizzo dell'acqua per la pulizia. Tuttavia, molte persone in tutto il mondo preferiscono ancora i wc alla turca per la loro facilità di pulizia e igiene.
Come utilizzare un wc alla turca: passo dopo passo
Utilizzare un wc alla turca può sembrare complicato per chi non è abituato, ma in realtà è molto semplice. Ecco i passi da seguire:
1. Posizionati correttamente
Prima di tutto, posizionati correttamente sopra il foro del wc. Mantieni le gambe leggermente divaricate e fletti le ginocchia per abbassarti.
2. Rimuovi gli indumenti
Rimuovi gli indumenti che potrebbero impedirti di utilizzare il wc correttamente, come pantaloni o gonne troppo strette.
3. Utilizza l'acqua
Per pulirti dopo aver fatto i tuoi bisogni, utilizza l'acqua presente nella brocca accanto al wc. Versa l'acqua sulle parti intime e pulisciti con la mano sinistra (oppure con una piccola paletta se disponibile).
4. Risciacqua
Dopo esserti pulito, risciacqua bene sia le parti intime che la brocca stessa.
5. Asciugati
Asciugati con carta igienica o con un asciugamano personale, se lo hai portato con te.
6. Getta la carta igienica nel cestino
Nel caso in cui tu abbia utilizzato della carta igienica, non gettarla nel wc ma nel cestino accanto al wc.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai utilizzare un wc alla turca senza problemi e in modo corretto. Ricorda di lavarti sempre le mani con acqua e sapone dopo aver utilizzato il bagno.
Consigli per l'utilizzo del wc alla turca
Per molti occidentali, usare un wc alla turca può essere un'esperienza scomoda e poco familiare. Tuttavia, con alcuni consigli utili, puoi imparare ad utilizzare correttamente questo tipo di toilette.
Scegli la giusta posizione
Una delle prime cose da fare quando si utilizza un wc alla turca è scegliere la giusta posizione. In genere, ci sono due modi in cui puoi posizionarti:
- Con i piedi sui lati del buco: questa posizione richiede una certa flessibilità e forza nelle gambe. Metti i piedi sui lati del buco e abbassati lentamente fino a che non sei seduto sulla tazza.
- A cavalcioni: se preferisci una posizione più stabile, puoi metterti a cavalcioni sulla toilette. Accovacciati sopra il buco e assicurati di mantenere le gambe ben distese per evitare di perdere l'equilibrio.
Presta attenzione alla direzione della pulizia
Molti wc alla turca hanno un rubinetto o una doccia vicino al water. Questo perché nella cultura turca si usa lavarsi con acqua invece di carta igienica. Se decidi di lavarti con acqua, assicurati di sapere quale è la direzione corretta per farlo. In genere, dovresti muoverti dalla parte anteriore del corpo verso quella posteriore.
Usa la carta igienica in modo corretto
Se preferisci utilizzare la carta igienica, assicurati di non buttarla nel water. In molti paesi, i tubi delle fognature sono troppo stretti per gestire grandi quantità di carta igienica, quindi potresti causare un blocco se la butti nel water. Invece, mettila in un cestino accanto al wc.
Seguendo questi semplici consigli, puoi imparare a utilizzare correttamente un wc alla turca e superare qualsiasi timidezza o difficoltà iniziale.
Conclusioni
Usare un wc alla turca può sembrare intimidatorio, ma una volta che si impara come farlo correttamente, diventa molto più semplice. Ricorda sempre di portare con te la carta igienica o i fazzoletti, poiché non è fornita all'interno del bagno.
Inoltre, se hai problemi di equilibrio o sei anziano, potrebbe essere difficile per te usare un wc alla turca senza alcun supporto. In questo caso, puoi considerare l'acquisto di un dispositivo di sollevamento per il bagno o chiedere assistenza a qualcuno.
Ricorda anche che in alcuni paesi l'uso del wc alla turca è la norma e ci sono molte ragioni culturali e igieniche per cui viene preferito rispetto al wc occidentale. Quindi, se sei in viaggio in una zona dove questi tipi di toilette sono comuni, non aver paura di provarli!
- Ricorda di rimuovere le scarpe prima di entrare nel bagno
- Metti la carta igienica nel cestino e non nel water
- Utilizza acqua e sapone per lavarti le mani dopo l'utilizzo del bagno
Speriamo che queste informazioni ti siano state utili e che ora ti senta più sicuro nell'utilizzare un wc alla turca durante i tuoi viaggi.
Michael Anderson - Ingegnere informatico
Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.
Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.
Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.