Come mettere canali italiani all'estero

Se sei un italiano che vive all'estero, probabilmente sei consapevole di quanto sia difficile trovare accesso ai canali televisivi italiani. Questo può essere particolarmente frustrante durante gli eventi sportivi o quando vuoi semplicemente rimanere aggiornato sulle ultime notizie del tuo paese.

Fortunatamente, ci sono diverse opzioni disponibili per guardare i canali italiani all'estero. In questo articolo, esploreremo alcune di queste opzioni e ti mostreremo come accedere a programmi televisivi italiani ovunque tu sia nel mondo.

Cosa c'è da sapere prima di iniziare

Prima di iniziare a cercare modi per guardare i canali italiani all'estero, è importante capire che alcuni contenuti potrebbero essere soggetti a restrizioni geografiche. Ciò significa che potresti non essere in grado di accedere a determinati programmi o servizi se ti trovi in una regione geografica specifica.

Inoltre, molte delle opzioni disponibili richiedono l'utilizzo di una connessione Internet affidabile e veloce. Assicurati quindi di avere una connessione stabile e sufficientemente veloce prima di provare ad accedere ai canali televisivi italiani dall'estero.

  • Nel prossimo paragrafo parleremo della prima opzione: utilizzare le VPN

Utilizzare una VPN per accedere ai canali italiani dall'estero

Una delle soluzioni più efficaci per accedere ai canali italiani dall'estero è utilizzare una VPN (Virtual Private Network). Una VPN crea un tunnel crittografato tra il tuo dispositivo e un server situato in Italia, consentendoti di navigare su internet come se fossi fisicamente presente in Italia. In questo modo, puoi accedere a tutti i contenuti online disponibili solo in Italia, inclusi i canali televisivi.

Come funziona una VPN?

Quando ti connetti a una VPN, il tuo traffico internet viene instradato attraverso il server VPN anziché attraverso il tuo provider di servizi Internet locale. Ciò significa che la tua posizione reale non sarà rivelata ai siti web che visiti, poiché sembrerà che tu stia navigando da un indirizzo IP italiano.

Inoltre, le tue attività online saranno protette dalla crittografia end-to-end fornita dalla VPN, rendendo impossibile per chiunque spiare o intercettare la tua connessione.

Come scegliere una buona VPN?

Esistono molte VPN disponibili sul mercato. Tuttavia, non tutte sono uguali e alcune potrebbero non funzionare con i canali italiani. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie una buona VPN:

  • Servizi offerti: assicurati che la VPN scelta offra server in Italia e supporti la connessione a Internet ad alta velocità.
  • Politica di registrazione: scegli una VPN che non registri i tuoi dati di navigazione per garantire la tua privacy.
  • Sicurezza: assicurati che la VPN scelta offra crittografia forte e protezione dalle fughe DNS.
  • Prezzo: confronta i prezzi delle diverse VPN per trovare quella che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

Come utilizzare una VPN per accedere ai canali italiani dall'estero?

Dopo aver scelto e installato una VPN, segui questi semplici passaggi per accedere ai canali italiani dall'estero:

  1. Avvia la tua VPN e connettiti a un server situato in Italia.
  2. Apri il tuo browser web e visita il sito web del canale italiano che desideri guardare.
  3. Inizia a guardare il canale come se fossi fisicamente presente in Italia!

Ricorda, l'utilizzo di una VPN può rallentare la tua connessione Internet a causa della crittografia. Tuttavia, questo è un piccolo prezzo da pagare per accedere a tutti i contenuti online disponibili solo in Italia!

Acquistare un abbonamento a un servizio di streaming italiano

Se vuoi accedere ai canali italiani dall'estero, una delle opzioni migliori è quella di acquistare un abbonamento a un servizio di streaming italiano. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, tra cui:

  • RaiPlay: il servizio di streaming della Rai offre accesso gratuito ai propri contenuti, ma per guardare i canali in diretta è necessario sottoscrivere l'abbonamento al pacchetto "RaiPlay Live" al costo di €3,99 al mese.
  • Mediaset Play: il servizio di streaming del gruppo Mediaset offre la possibilità di guardare i canali in diretta e on demand. L'abbonamento costa €3,99 al mese.
  • Sky Go: il servizio di streaming di Sky permette di accedere ai canali Sky anche dall'estero. L'abbonamento costa a partire da €9,99 al mese.

Per acquistare un abbonamento a uno dei servizi sopra elencati, basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Accedi al sito web del servizio che hai scelto.
  2. Crea un account inserendo i tuoi dati personali.
  3. Scegli il pacchetto che desideri acquistare e procedi con il pagamento tramite carta di credito o PayPal.
  4. Dopo aver completato l'acquisto, potrai accedere ai canali italiani ovunque ti trovi.

È importante notare che alcuni servizi di streaming potrebbero non funzionare al di fuori dell'Italia a causa delle restrizioni geografiche. Inoltre, assicurati di avere una connessione internet stabile e veloce per evitare problemi di buffering durante la visione dei contenuti in diretta.

Installare una parabola satellitare per ricevere i canali italiani

Se sei all'estero e vuoi guardare i canali italiani, l'opzione migliore è installare una parabola satellitare. In questo modo potrai accedere a tutti i canali nazionali e locali, inclusi quelli a pagamento come Sky Italia.

Scegliere la parabola giusta

Prima di tutto, è importante scegliere la parabola giusta in base alla tua posizione geografica. In Europa, ad esempio, la maggior parte delle parabole ha un diametro di 60-80 cm. Tuttavia, se ti trovi in una zona con segnale satellite debole, potresti dover optare per una parabola più grande.

Inoltre, dovrai acquistare anche il LNB (Low Noise Block), che funge da amplificatore del segnale satellitare e lo trasmette al tuo decoder.

Posizionamento della parabola

Dopo aver scelto la parabola giusta, dovrai posizionarla correttamente. Idealmente, dovrebbe essere orientata verso il satellite Hotbird 13° Est per ricevere i canali italiani. Puoi utilizzare un'apposita bussola per determinare l'azimut e l'elevazione corretti.

Inoltre, assicurati che non ci siano ostacoli tra la parabola e il satellite, come alberi o edifici. La parabola deve essere montata su una superficie solida e stabile, come un muro o un tetto.

Configurazione del decoder

Dopo aver installato la parabola, dovrai configurare il tuo decoder per ricevere i canali italiani. In genere, dovrai inserire le informazioni relative al satellite Hotbird 13° Est, come la frequenza di trasmissione e il simbolo rate.

Inoltre, se vuoi accedere ai canali a pagamento come Sky Italia, dovrai acquistare una scheda abbonamento e inserirla nel tuo decoder.

Riassunto e conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come sia possibile mettere canali italiani all'estero attraverso diverse soluzioni. La scelta dipende dalle proprie esigenze e dal proprio budget.

La soluzione legale: abbonarsi a servizi streaming

L'opzione più sicura e legale è quella di abbonarsi a servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video o RaiPlay. Queste piattaforme offrono una vasta gamma di contenuti italiani e internazionali, con la possibilità di scegliere tra sottotitoli in diverse lingue.

La soluzione tecnica: utilizzare una VPN

Se si vuole accedere ai canali italiani che non sono disponibili all'estero, si può utilizzare una VPN. Questa tecnologia consente di mascherare l'indirizzo IP del proprio dispositivo e connettersi a un server situato in Italia. In questo modo si può accedere ai contenuti italiani bloccati dall'estero.

La soluzione illegale: utilizzare siti di streaming pirata

È importante ricordare che l'utilizzo di siti di streaming pirata è illegale e può comportare conseguenze legali. Inoltre, questi siti possono essere pericolosi per il proprio computer a causa della presenza di virus e malware.

  • Consiglio: scegliere sempre la soluzione legale per evitare problemi legali e proteggere il proprio dispositivo.
  • Esempio: se si vuole guardare una partita di calcio italiana dall'estero, si può abbonarsi a un servizio streaming che trasmette la partita o utilizzare una VPN per accedere al canale italiano che la trasmette.

In conclusione, mettere canali italiani all'estero è possibile attraverso diverse soluzioni. È importante scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e rispettare le leggi in vigore per evitare problemi legali. La scelta migliore è sempre quella di utilizzare servizi di streaming legali come Netflix o RaiPlay. In questo modo si avrà accesso a contenuti di qualità senza correre rischi.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.