Come inviare foto o video che si auto distruggono su telegram

Telegram è un'app di messaggistica istantanea che offre molte funzionalità interessanti, tra cui la possibilità di inviare foto o video che si auto distruggono. Questa funzione è molto utile quando si vuole condividere informazioni riservate o sensibili che non devono rimanere sul dispositivo del destinatario per sempre.

In questo articolo, ti mostreremo come inviare foto o video che si auto distruggono su Telegram in modo semplice e veloce. Ti forniremo anche alcuni consigli utili per proteggere la tua privacy mentre utilizzi questa funzione.

Come creare un messaggio auto-distruttivo su Telegram

Telegram offre la possibilità di inviare messaggi che si autodistruggono dopo un certo periodo di tempo. Questo è particolarmente utile quando si vuole inviare informazioni sensibili o private che non devono essere conservate a lungo sul dispositivo del destinatario.

Ecco come creare un messaggio auto-distruttivo su Telegram:

  1. Apri la chat con il destinatario a cui vuoi inviare il messaggio auto-distruttivo.
  2. Scrivi il tuo messaggio.
  3. Tocca e tieni premuto il pulsante "Invia" fino a quando non compare il menu delle opzioni.
  4. Tocca l'opzione "Imposta auto-distruzione".
  5. Scegli il periodo di tempo dopo il quale vuoi che il messaggio si autodistrugga (da 1 secondo a 1 settimana).
  6. Tocca "OK".
  7. Tocca nuovamente "Invia" per inviare il messaggio auto-distruttivo.

È importante tenere presente che una volta inviato, il messaggio auto-distruttivo non può essere recuperato né visualizzato nuovamente dal destinatario. Inoltre, sebbene i messaggi auto-distruttivi siano progettati per proteggere la privacy dell'utente, non garantiscono al cento per cento la sicurezza dei dati trasmessi. Pertanto, si consiglia sempre di prestare attenzione quando si inviano informazioni sensibili su qualsiasi piattaforma di messaggistica.

Come inviare foto auto-distruttive su Telegram

Telegram offre la possibilità di inviare foto o video che si auto distruggono dopo un certo periodo di tempo. Questa funzione è particolarmente utile quando si vogliono condividere immagini sensibili o private che non devono essere visualizzate più volte o salvate sul dispositivo del destinatario.

Passaggi per inviare una foto auto-distruttiva su Telegram:

  • Apri la chat a cui vuoi inviare la foto auto-distruttiva;
  • Tocca l'icona della fotocamera per scattare una nuova foto o seleziona una foto dalla tua galleria;
  • Tocca l'icona dell'orologio nell'angolo in basso a sinistra;
  • Scegli il tempo dopo il quale la foto verrà automaticamente cancellata (puoi scegliere tra 1 secondo e 1 minuto);
  • Tocca "Invia" per inviare la foto auto-distruttiva.

Ecco come appare l'opzione di autodistruzione delle immagini su Telegram:

Opzione autodistruzione immagini su Telegram

Ricorda che, sebbene le immagini auto-distruttive siano protette da screenshot, esiste sempre il rischio che qualcuno possa fare uno screenshot prima che l'immagine venga cancellata. Inoltre, questa funzione non garantisce la privacy totale, quindi è sempre importante prestare attenzione a ciò che si condivide online.

Come inviare video auto-distruttivi su Telegram

Telegram offre la funzione di inviare video auto-distruttivi, che si cancellano automaticamente dopo essere stati visualizzati dal destinatario. Ecco come utilizzare questa funzione:

  1. Apri una chat con il destinatario a cui vuoi inviare il video.
  2. Tocca l'icona della clip per allegare un file.
  3. Scegli l'opzione "Video" dalla lista delle opzioni disponibili.
  4. Seleziona il video che desideri inviare e tocca "OK".
  5. Tocca l'icona dell'orologio nell'angolo in basso a sinistra del video selezionato.
  6. Scegli la durata per cui desideri che il video sia visibile al destinatario. Puoi scegliere tra 1 secondo e 1 minuto.
  7. Tocca "Invia" per inviare il video auto-distruttivo.

Ecco alcuni esempi di situazioni in cui potresti voler utilizzare questa funzione:

  • Vuoi inviare un messaggio personale o privato ad un amico che non vuoi rimanga nella sua chat per sempre;
  • Vuoi condividere un momento divertente o emozionante con qualcuno senza preoccuparti che il contenuto venga salvato o condiviso da altre persone;
  • Vuoi discutere di questioni riservate o sensibili con qualcuno senza preoccuparti che il contenuto venga conservato o divulgato.

È importante ricordare che anche se i video auto-distruttivi si cancellano automaticamente dopo essere stati visualizzati, non sono completamente privi di rischi. Il destinatario potrebbe fare uno screenshot del video prima che si auto-distrugga, quindi è sempre importante valutare attentamente cosa si sceglie di condividere e con chi.

Considerazioni finali

Inviare foto e video che si auto distruggono su Telegram può essere utile in molte situazioni, ma è importante ricordare che non garantisce la completa privacy. Sebbene i messaggi siano criptati di punto in punto, potrebbero comunque esserci delle vulnerabilità nella sicurezza del dispositivo o dell'app stessa.

Inoltre, è importante prestare attenzione alle impostazioni di privacy del proprio account Telegram e assicurarsi di utilizzare password complesse e autenticazione a due fattori per proteggere il proprio account da eventuali tentativi di accesso non autorizzati.

Infine, ricorda che inviare contenuti illegali o offensivi tramite Telegram è vietato e può comportare conseguenze legali.

  • Assicurati di utilizzare questa funzionalità solo per scopi leciti e legali;
  • Presta attenzione alla sicurezza del tuo dispositivo e dell'app stessa;
  • Configura correttamente le impostazioni di privacy del tuo account;
  • Proteggi il tuo account con password complesse e autenticazione a due fattori.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per imparare come inviare foto o video che si auto distruggono su Telegram. Ricorda sempre di utilizzare questa funzionalità con responsabilità e consapevolezza della sua efficacia limitata nella protezione della tua privacy online.

Conclusione

Inviare foto e video che si auto distruggono su Telegram può essere una funzionalità molto utile per proteggere la privacy dei propri messaggi. Tuttavia, è importante ricordare che non rappresenta una garanzia totale di sicurezza e che esistono comunque delle vulnerabilità da tenere in considerazione.

Assicurati sempre di utilizzare questa funzionalità con responsabilità e consapevolezza della sua efficacia limitata nella protezione della tua privacy online. Segui le nostre raccomandazioni per garantire la massima sicurezza possibile del tuo account Telegram e dei tuoi messaggi.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.