Come funziona scalable capital
Scalable Capital è una piattaforma di investimento online che utilizza l'intelligenza artificiale per offrire ai propri clienti un'esperienza di investimento personalizzata e automatizzata. La piattaforma offre una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui ETF (Exchange Traded Fund), azioni e obbligazioni.
Come funziona Scalable Capital?
La piattaforma utilizza un algoritmo proprietario per creare portafogli diversificati in base alle esigenze e agli obiettivi di ciascun cliente. Gli investitori possono scegliere tra diversi profili di rischio, dal più conservativo al più aggressivo, e la piattaforma si occuperà del resto.
Una volta che il portafoglio è stato creato, la piattaforma monitorerà costantemente i mercati finanziari e apporterà eventuali modifiche al portafoglio per garantire che rimanga allineato agli obiettivi di investimento dell'utente.
Vantaggi della piattaforma
- Personalizzazione: Grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, Scalable Capital crea portafogli personalizzati in base alle esigenze e agli obiettivi di ogni singolo cliente.
- Diversificazione: La piattaforma crea portafogli diversificati in modo da ridurre il rischio complessivo dell'investimento.
- Basso costo: Scalable Capital offre commissioni competitive rispetto ad altre piattaforme di investimento tradizionali.
- Monitoraggio costante: La piattaforma monitora costantemente i mercati finanziari e apporta eventuali modifiche al portafoglio per garantire che rimanga allineato agli obiettivi di investimento dell'utente.
In sintesi, Scalable Capital è una piattaforma di investimento online innovativa che utilizza l'intelligenza artificiale per offrire un'esperienza personalizzata e automatizzata ai propri clienti. Grazie alla diversificazione del portafoglio, al basso costo e al monitoraggio costante dei mercati finanziari, gli utenti possono investire con maggiore sicurezza e tranquillità.
Come funziona il processo di investimento
Il processo di investimento con Scalable Capital è semplice e trasparente. Ecco come funziona:
1. Profilazione dell'investitore
Prima di iniziare a investire, devi completare un questionario online per determinare il tuo profilo di rischio e le tue preferenze di investimento. Questo aiuta Scalable Capital a creare un portafoglio personalizzato adatto alle tue esigenze.
2. Creazione del portafoglio
Dopo aver completato il questionario, Scalable Capital crea un portafoglio diversificato che riflette il tuo profilo di rischio e le tue preferenze di investimento. Il portafoglio è composto da ETF (Exchange Traded Fund) selezionati tra i migliori fornitori al mondo.
3. Monitoraggio continuo
Scalable Capital monitora costantemente il tuo portafoglio e apporta eventuali modifiche per mantenere l'allocazione degli asset in linea con il tuo profilo di rischio e le tue preferenze di investimento.
4. Investimenti automatici
Dopo aver creato il tuo portafoglio, puoi impostare gli investimenti automatici per aggiungere regolarmente denaro al tuo account e aumentare gradualmente la tua esposizione agli investimenti.
5. Accesso 24/7 alla dashboard
Hai accesso 24/7 alla dashboard di Scalable Capital dove puoi monitorare le performance del tuo portafoglio, visualizzare le commissioni e fare eventuali modifiche al tuo profilo di investimento.
In sintesi, il processo di investimento con Scalable Capital è facile da seguire e offre una soluzione di gestione patrimoniale completamente automatizzata. Grazie alla profilazione dell'investitore e alla creazione di un portafoglio personalizzato, puoi ottenere un rendimento adeguato al tuo livello di rischio senza dover dedicare molto tempo alla gestione dei tuoi investimenti.
La selezione degli strumenti finanziari
Scalable Capital utilizza una combinazione di strumenti finanziari per costruire un portafoglio personalizzato per ogni cliente. Questi strumenti sono scelti in base alle esigenze e agli obiettivi di investimento del cliente.
ETF (Exchange Traded Funds)
Gli ETF sono fondi negoziati in borsa che replicano l'andamento di un indice o di un settore specifico del mercato azionario. Scalable Capital utilizza ETF a basso costo per diversificare il portafoglio dei clienti su diverse classi di attività, come azioni, obbligazioni e materie prime.
Fondi comuni di investimento
I fondi comuni di investimento sono gestiti da professionisti del settore che acquistano e vendono titoli per conto dei loro investitori. Scalable Capital seleziona i fondi comuni di investimento in base alla loro performance storica e al loro livello di rischio. Vengono utilizzati soprattutto per esposizioni specifiche, ad esempio nei paesi emergenti o nelle imprese socialmente responsabili.
Bond
I bond sono titoli di debito emessi da governi o società che offrono un tasso di interesse fisso o variabile. Scalable Capital utilizza bond per fornire stabilità al portafoglio dei clienti e ridurre il rischio complessivo dell'investimento.
- Bond governativi: questi titoli di debito sono emessi da governi e sono considerati tra gli investimenti più sicuri. Scalable Capital seleziona i bond governativi in base alla solvibilità del paese emittente.
- Bond corporate: questi titoli di debito sono emessi da società e offrono un tasso di interesse più elevato rispetto ai bond governativi. Tuttavia, il loro livello di rischio è anche più alto. Scalable Capital seleziona i bond corporate in base alla solidità finanziaria dell'azienda emittente.
La combinazione di questi strumenti finanziari consente a Scalable Capital di creare portafogli diversificati e personalizzati per ogni cliente, che riflettono le sue esigenze e obiettivi di investimento.
I costi e le commissioni di Scalable Capital
Scalable Capital offre una struttura di costi trasparente e competitiva rispetto ad altre piattaforme di investimento. Di seguito sono riportati i dettagli delle principali commissioni:
Commissione di gestione annuale
La commissione di gestione annuale è dello 0,75% sul valore del portafoglio. Ad esempio, se il tuo portafoglio ha un valore di €10.000, pagherai €75 all'anno in commissioni.
Commissione media dei fondi sottostanti
Gli ETF utilizzati da Scalable Capital hanno una commissione media del 0,25%. Questa commissione viene detratta direttamente dal rendimento dell'ETF e non viene addebitata separatamente.
Commissione di transazione
Le commissioni per l'acquisto e la vendita degli ETF dipendono dal mercato su cui vengono negoziati. Ad esempio, per gli ETF negoziati sulla Borsa italiana, la commissione è dello 0,19% con un minimo di €7,50.
Servizio Premium
Scalable Capital offre anche un servizio premium chiamato "Black". Con questo servizio, gli utenti possono accedere a funzionalità aggiuntive come l'accesso a fondi privati esclusivi e l'assistenza telefonica prioritaria. La tariffa per questo servizio è dello 0,99% sul valore del portafoglio.
Commissioni di deposito e prelievo
Scalable Capital non addebita commissioni per i depositi o i prelievi. Tuttavia, è possibile che la tua banca o il tuo intermediario finanziario addebitino commissioni per le transazioni bancarie.
- Commissione di gestione annuale: 0,75% sul valore del portafoglio
- Commissione media dei fondi sottostanti: 0,25%
- Commissione di transazione: dipende dal mercato (esempio: 0,19% con un minimo di €7,50 sulla Borsa italiana)
- Servizio Premium "Black": 0,99% sul valore del portafoglio
- Commissioni di deposito e prelievo: Scalable Capital non addebita commissioni
In generale, Scalable Capital offre una struttura di costi trasparente e competitiva rispetto ad altre piattaforme di investimento. Tuttavia, è importante valutare attentamente le commissioni e confrontarle con quelle di altre piattaforme prima di prendere una decisione di investimento.
La sicurezza dei fondi investiti
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie un servizio di investimento è la sicurezza dei propri fondi. In questo senso, Scalable Capital offre diverse garanzie per proteggere i suoi clienti.
Società regolamentata
Scalable Capital è una società regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito e dall'Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari (FINMA) della Svizzera. Questo significa che deve rispettare rigorosi standard di conformità e trasparenza.
Custodia separata dei fondi
I fondi degli investitori sono custoditi separatamente dai beni della società presso banche partner come Baader Bank o Barclays. Ciò significa che in caso di insolvenza della società, i fondi degli investitori sarebbero protetti e recuperabili.
Protezione dal Fondo Indennizzo Investitori
Inoltre, Scalable Capital aderisce al Fondo Indennizzo Investitori (FSCS) del Regno Unito. Questo fondo assicura gli investimenti fino a un massimo di £85.000 nel caso in cui la società dovesse fallire o non essere in grado di restituire i fondi ai propri clienti.
Sicurezza informatica
Infine, Scalable Capital utilizza tecnologie all'avanguardia per garantire la sicurezza delle transazioni online e dei dati personali degli utenti. La società utilizza la crittografia SSL per proteggere le informazioni sensibili e offre l'autenticazione a due fattori per accedere all'account degli investitori.
In sintesi, Scalable Capital offre diverse garanzie per proteggere i fondi dei propri clienti. La società è regolamentata da autorità di vigilanza rispettabili, i fondi sono custoditi separatamente e gli investimenti sono assicurati dal Fondo Indennizzo Investitori. Inoltre, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per la società.
Conclusione
Scalable Capital è un servizio di investimento che si distingue per la sua attenzione alla sicurezza dei fondi dei clienti. Grazie alle garanzie offerte dalla società, gli investitori possono sentirsi tranquilli nell'affidare il proprio denaro a questo servizio. Inoltre, la sicurezza informatica è un ulteriore punto di forza di Scalable Capital, che utilizza tecnologie all'avanguardia per proteggere i dati degli utenti.
Michael Anderson - Ingegnere informatico
Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.
Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.
Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.