Come fare screenshot su chromebook
Come fare uno screenshot su Chromebook con la tastiera
Uno screenshot è un'immagine della schermata del tuo computer che può essere utile per catturare informazioni importanti o per mostrare un problema ad un tecnico. Su Chromebook, puoi fare uno screenshot utilizzando la tastiera.
Passo 1: Seleziona ciò che vuoi catturare
Prima di fare lo screenshot, devi selezionare ciò che vuoi catturare. Ad esempio, se vuoi catturare l'intera schermata, premi il tasto "Ctrl" e il tasto "Window Switcher" contemporaneamente.
Se invece vuoi catturare solo una parte della schermata, premi il tasto "Ctrl", il tasto "Shift" e il tasto "Window Switcher" contemporaneamente. Il cursore diventerà una croce e potrai selezionare l'area da catturare.
Passo 2: Fai lo screenshot
Dopo aver selezionato ciò che vuoi catturare, premi il tasto "Ctrl" e il tasto "Show All Windows" contemporaneamente. Lo screenshot verrà salvato nella cartella "Downloads".
In alternativa, se hai attivato la sincronizzazione con Google Drive, lo screenshot verrà caricato automaticamente nella tua cartella Google Drive.
Passo 3: Modifica lo screenshot (opzionale)
Se desideri modificare lo screenshot prima di salvarlo o condividerlo, puoi farlo utilizzando l'app "Galleria". Apri l'app "Galleria" e seleziona lo screenshot che desideri modificare. Utilizza gli strumenti di modifica per ritagliare, evidenziare o aggiungere testo all'immagine.
Una volta terminata la modifica, salva l'immagine o condividila utilizzando le opzioni disponibili nell'app "Galleria".
- Ricorda: se hai bisogno di fare uno screenshot di un'intera pagina web lunga, puoi utilizzare l'estensione "Full Page Screen Capture" disponibile sul Chrome Web Store.
- Inoltre, se desideri fare uno screenshot solo di una finestra specifica invece dell'intera schermata, premi il tasto "Alt" e il tasto "Window Switcher" contemporaneamente.
Come fare uno screenshot su Chromebook utilizzando lo strumento di cattura schermo
Chromebook è un sistema operativo basato sul cloud che sta diventando sempre più popolare. Uno degli aspetti più interessanti di questo sistema operativo è la sua capacità di catturare schermate in modo semplice e veloce.
Passo 1: Aprire il menu delle impostazioni rapide
Per fare uno screenshot su un Chromebook, devi prima aprire il menu delle impostazioni rapide. Per farlo, premi contemporaneamente i tasti "Ctrl" e "Switch Window". Il tasto "Switch Window" si trova sulla fila superiore della tastiera ed ha l'icona di due finestre sovrapposte.
Passo 2: Selezionare l'opzione Cattura schermo
Dopo aver aperto il menu delle impostazioni rapide, vedrai diverse opzioni tra cui scegliere. Seleziona l'opzione "Cattura schermo". Questa opzione ti consentirà di fare uno screenshot dell'intero schermo del tuo Chromebook.
Passo 3: Modificare le opzioni di cattura schermo (facoltativo)
Se vuoi modificare le opzioni di cattura schermo, come ad esempio la modalità di cattura o il formato dell'immagine, puoi farlo selezionando l'opzione "Opzioni" nel menu delle impostazioni rapide.
Passo 4: Salvare lo screenshot
Dopo aver fatto uno screenshot del tuo Chromebook, puoi salvarlo in diversi modi. Puoi selezionare l'opzione "Copia negli appunti" per copiare l'immagine negli appunti e poi incollarla in un'altra applicazione. Oppure puoi selezionare l'opzione "Salva nella cartella Scaricati" per salvare l'immagine nella cartella Scaricati del tuo Chromebook.
- Per copiare il file negli appunti, premi i tasti "Ctrl" e "V".
- Per trovare il file nella cartella Scaricati, apri la cartella File e cerca la cartella Scaricati.
Come puoi vedere, fare uno screenshot su un Chromebook è molto semplice e veloce. Con questi pochi passaggi, puoi catturare qualsiasi cosa sul tuo schermo e salvarla per riferimento futuro o condividerla con gli altri.
Come trovare e modificare gli screenshot su Chromebook
Dopo aver fatto uno screenshot sul tuo Chromebook, potresti volerlo trovare e modificarlo. Ecco come farlo:
Trovare gli screenshot
Gli screenshot vengono salvati nella cartella "Immagini" del tuo account Google.
- Apri il menu principale in basso a sinistra dello schermo.
- Fai clic su "File".
- Fai clic su "Immagini".
- Troverai la tua immagine nella cartella "Screenshot".
Modificare gli screenshot
Puoi modificare gli screenshot utilizzando l'applicazione di modifica immagini integrata nel tuo Chromebook.
- Apri il menu principale in basso a sinistra dello schermo.
- Fai clic su "Applicazioni".
- Fai clic sull'icona dell'applicazione "Foto".
- Trova la tua immagine nella cartella "Screenshot".
- Fai clic sulla tua immagine per aprirla nell'applicazione Foto.
- Utilizza le opzioni di modifica disponibili nell'applicazione Foto per apportare le modifiche desiderate alla tua immagine.
- Salva la tua immagine modificata facendo clic sull'icona del floppy disk in alto a destra dell'applicazione Foto.
Ora sai come trovare e modificare i tuoi screenshot sul tuo Chromebook. Buona modifica!
Conclusioni
Fare screenshot su Chromebook è un'operazione molto semplice che può essere eseguita in pochi passaggi. Sia che tu debba catturare l'intero schermo o solo una porzione di esso, Chrome OS mette a disposizione diverse opzioni per soddisfare le tue esigenze.
In questo articolo abbiamo visto come fare uno screenshot completo del desktop, come catturare solo una finestra attiva e come selezionare manualmente un'area specifica dell'immagine da acquisire. Inoltre, abbiamo anche discusso della possibilità di utilizzare estensioni di terze parti per personalizzare ulteriormente il processo di acquisizione delle immagini.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile e ti abbia permesso di imparare qualcosa di nuovo sul tuo Chromebook. Ricorda che la chiave per diventare un esperto nell'utilizzo del tuo dispositivo è la pratica costante, quindi non avere paura di sperimentare e trovare il metodo migliore per te.
- Ricorda sempre di salvare i tuoi screenshot in una cartella facile da trovare;
- Se hai bisogno di modificare le immagini acquisite, puoi utilizzare gli strumenti integrati in Chrome OS o scaricare un software di editing professionale;
- Non dimenticare che gli screenshot possono essere utilizzati anche per scopi didattici o lavorativi, ad esempio per creare tutorial o documentazione.
Come sempre, se hai domande o dubbi non esitare a contattarci tramite i nostri canali social o il form di contatto presente sul nostro sito. Siamo qui per aiutarti!
Michael Anderson - Ingegnere informatico
Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.
Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.
Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.