Come collegare due airpods
Gli AirPods sono diventati uno dei prodotti più popolari di Apple. Sono comodi, leggeri e offrono un'ottima qualità audio. Tuttavia, molti utenti si chiedono come collegare due AirPods allo stesso dispositivo per condividere la musica o guardare film insieme ad un amico o ad un partner.
In questo articolo, ti mostreremo come collegare due AirPods allo stesso dispositivo in modo semplice e veloce. Ti forniremo anche alcuni consigli utili per sfruttare al meglio questa funzionalità.
- Nota Bene: Questa funzione è disponibile solo sui dispositivi Apple che eseguono iOS 13 o versioni successive.
Verifica la compatibilità dei tuoi AirPods
Prima di procedere con il collegamento dei tuoi AirPods, è importante verificare che siano compatibili con il dispositivo che intendi utilizzare. In generale, gli AirPods sono compatibili con tutti i dispositivi Apple che supportano Bluetooth e con alcuni dispositivi non-Apple.
Dispositivi Apple compatibili con gli AirPods
- iPhone (a partire dall'iPhone 5)
- iPad (a partire dall'iPad mini 2)
- iPod touch (a partire dalla 6ª generazione)
- Apple Watch (a partire dalla serie 1)
- Mac (a partire dal macOS Sierra)
Per verificare se il tuo dispositivo Apple è compatibile con gli AirPods, accendi il Bluetooth sul tuo dispositivo e apri la custodia degli AirPods vicino al dispositivo. Se vedi un messaggio di conferma sulla schermata del tuo dispositivo, significa che gli AirPods sono stati rilevati e possono essere utilizzati.
Dispositivi non-Apple compatibili con gli AirPods
Gli AirPods possono anche essere utilizzati con alcuni dispositivi non-Apple che supportano Bluetooth, come ad esempio:
- Smartphone Android
- Tablet Android
- Computer Windows
Tuttavia, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili su questi dispositivi non-Apple.
Per verificare la compatibilità degli AirPods con il tuo dispositivo non-Apple, accendi il Bluetooth sul tuo dispositivo e apri la custodia degli AirPods vicino al dispositivo. Se vedi gli AirPods elencati tra i dispositivi disponibili per la connessione Bluetooth, significa che sono stati rilevati e possono essere utilizzati.
Ricorda che per utilizzare tutti i comandi vocali e le funzionalità avanzate degli AirPods, è necessario un dispositivo Apple compatibile.
Metodo 1: Collega i tuoi AirPods manualmente
Il primo metodo per collegare due AirPods consiste nel farlo manualmente. Questa opzione è utile se hai bisogno di connettere gli auricolari a un dispositivo che non supporta la funzione "condivisione audio" o se vuoi semplicemente controllare meglio il processo di connessione.
Passo 1: Assicurati che entrambi gli AirPods siano completamente carichi
Prima di iniziare, assicurati che entrambi gli AirPods siano completamente carichi. Per farlo, metti gli auricolari nella custodia e controlla che la luce LED sulla parte anteriore della custodia si accenda in verde quando li apri.
Passo 2: Abilita la modalità di associazione sui tuoi AirPods
Per abilitare la modalità di associazione sui tuoi AirPods, tieni premuto il pulsante sulla parte posteriore della custodia finché la luce LED lampeggia in bianco.
Passo 3: Connetti il primo set di AirPods al tuo dispositivo
Ora devi collegare il primo set di AirPods al tuo dispositivo. Apri le impostazioni Bluetooth sul tuo iPhone o iPad e seleziona gli AirPods dalla lista dei dispositivi disponibili. Una volta connessi, puoi ascoltare musica o fare una chiamata utilizzando solo questo set di auricolari.
Passo 4: Connettiti al secondo set di AirPods
Adesso devi connettere il secondo set di AirPods. Per farlo, tieni premuto il pulsante sulla parte posteriore della custodia degli auricolari finché la luce LED lampeggia in bianco. Apri le impostazioni Bluetooth sul tuo dispositivo e cerca i tuoi AirPods nella lista dei dispositivi disponibili. Seleziona gli AirPods e attendi che si connettano.
Passo 5: Abilita la funzione "condivisione audio"
Ora che entrambi gli AirPods sono connessi al tuo dispositivo, puoi abilitare la funzione "condivisione audio". Apri il menu di controllo dell'audio sul tuo iPhone o iPad e tocca l'icona degli AirPods. Seleziona "Condividi audio" e segui le istruzioni per attivare la funzione.
- Esempio: Immagina di voler guardare un film con un amico utilizzando entrambi gli AirPods. Con questo metodo, puoi collegare entrambi gli auricolari al tuo dispositivo e abilitare la funzione "condivisione audio". In questo modo, potrai ascoltare il suono del film insieme al tuo amico senza dover dividere un solo paio di auricolari.
Metodo 2: Utilizza il sistema di connessione automatica
Se hai già collegato i tuoi AirPods al tuo iPhone o iPad, puoi utilizzare il sistema di connessione automatica per collegarli anche ad altri dispositivi Apple.
Passo 1: Assicurati che i tuoi AirPods siano accesi e vicini al dispositivo
Per farlo, apri la custodia degli AirPods e controlla che le luci LED si accendano. Inoltre, assicurati che i tuoi AirPods siano vicini al dispositivo con cui vuoi collegarli.
Passo 2: Sblocca il tuo dispositivo Apple
Sblocca il tuo iPhone o iPad e vai alla schermata Home.
Passo 3: Apri il Centro di Controllo
Scorri verso l'alto dal bordo inferiore dello schermo per aprire il Centro di Controllo.
Passo 4: Tocca l'icona Audio
Tocca l'icona Audio nella sezione in alto a destra del Centro di Controllo. Vedrai un elenco dei dispositivi audio disponibili.
Passo 5: Seleziona i tuoi AirPods dalla lista dei dispositivi disponibili
Tocca i tuoi AirPods nella lista dei dispositivi disponibili. I tuoi AirPods si collegheranno automaticamente al tuo dispositivo Apple.
Congratulazioni! Ora hai collegato i tuoi AirPods al tuo dispositivo Apple utilizzando il sistema di connessione automatica.
Risoluzione dei problemi comuni
Problema: gli AirPods non si connettono tra di loro
Se i tuoi AirPods non si connettono tra di loro, prova a seguire questi passaggi:
- Assicurati che entrambi gli AirPods siano completamente carichi.
- Metti entrambi gli AirPods nella custodia e chiudila per almeno 15 secondi. Apri la custodia e riprova a collegarli.
- Se il problema persiste, prova a ripristinare gli AirPods alle impostazioni predefinite seguendo le istruzioni del nostro articolo "Come ripristinare gli AirPods".
Problema: l'audio è basso o disturbato
Se l'audio degli AirPods è basso o disturbato, prova a seguire questi passaggi:
- Pulisci gli AirPods con un panno morbido e asciutto per rimuovere eventuali residui di sporco o cerume.
- Assicurati che gli AirPods siano correttamente posizionati nelle tue orecchie.
- Aumenta il volume dal tuo dispositivo iOS o dal Mac.
- Se l'audio continua ad essere basso o disturbato, prova a disconnettere e ricollegare gli AirPods dal tuo dispositivo.
Problema: la batteria si scarica troppo velocemente
Se la batteria degli AirPods si scarica troppo velocemente, prova a seguire questi passaggi:
- Assicurati che gli AirPods siano completamente carichi prima dell'uso.
- Disattiva la funzione "Hey Siri" per ridurre il consumo di batteria.
- Utilizza solo un AirPod alla volta per prolungare la durata della batteria.
- Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire la batteria degli AirPods. Contatta il supporto Apple per maggiori informazioni.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto come collegare due AirPods e risolvere alcuni dei problemi comuni che possono verificarsi durante l'utilizzo di questi auricolari wireless. Seguendo questi semplici consigli, potrai godere appieno delle tue cuffie senza fili e ascoltare la tua musica preferita in tutta comodità. Ricorda sempre di mantenere i tuoi AirPods puliti e completamente carichi per evitare problemi di connessione o durata della batteria.Michael Anderson - Ingegnere informatico
Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.
Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.
Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.