Come avviare automaticamente app allavvio di android

Avviare automaticamente le app preferite all'avvio di Android è un'operazione molto utile per risparmiare tempo e semplificare la propria routine quotidiana. In questo articolo, ti mostreremo come fare in modo che le tue app preferite si avvino automaticamente quando accendi il tuo dispositivo Android.

Innanzitutto, è importante sottolineare che questa operazione può essere effettuata su quasi tutti i dispositivi Android, indipendentemente dal produttore o dalla versione del sistema operativo. Tuttavia, l'interfaccia potrebbe variare leggermente da un dispositivo all'altro.

Inoltre, prima di procedere con questa operazione, assicurati di avere a disposizione le autorizzazioni necessarie per eseguire questa azione sul tuo dispositivo. Se non sei sicuro di quali autorizzazioni siano necessarie, controlla il manuale del tuo dispositivo o cerca informazioni online.

Detto questo, vediamo insieme come avviare automaticamente le app all'avvio di Android.

Metodo 1: Utilizzare le impostazioni del sistema

Il primo metodo per avviare automaticamente le app all'avvio di Android consiste nell'utilizzare le impostazioni del sistema. Questo metodo è disponibile su tutte le versioni di Android e non richiede l'installazione di alcuna applicazione di terze parti.

Passo 1: Accedere alle Impostazioni del sistema

Per accedere alle Impostazioni del sistema, tocca l'icona dell'ingranaggio presente nella schermata principale o nel drawer delle app. In alternativa, puoi cercare "Impostazioni" utilizzando la funzione di ricerca integrata in Android.

Passo 2: Selezionare "Applicazioni"

Dalle Impostazioni del sistema, scorri verso il basso fino a trovare la voce "Applicazioni". Tocca questa voce per accedere alla lista delle app installate sul tuo dispositivo Android.

Passo 3: Selezionare l'app da avviare automaticamente

Dalla lista delle app installate, seleziona quella che desideri avviare automaticamente all'avvio di Android. Tocca l'app per accedere alle sue impostazioni.

Passo 4: Abilitare l'avvio automatico

All'interno delle impostazioni dell'app selezionata, cerca la voce "Avvio automatico" o "Avvia all'avvio". Attiva questa opzione per abilitare l'avvio automatico dell'app all'avvio di Android.

  • Nota: alcune versioni di Android potrebbero utilizzare terminologie leggermente diverse per questa opzione.

Dopo aver attivato l'avvio automatico, l'app verrà avviata automaticamente ogni volta che accendi il tuo dispositivo Android.

Metodo 2: Utilizzare un'app di terze parti

Se non vuoi utilizzare il metodo precedente, puoi provare ad utilizzare un'app di terze parti per avviare le tue app preferite all'avvio del tuo dispositivo Android.

Una delle app più popolari per questo scopo è "Autostart - No root", disponibile gratuitamente sul Google Play Store. Ecco come utilizzarla:

  1. Scarica e installa l'app "Autostart - No root" dal Google Play Store.
  2. Apri l'app e seleziona le app che desideri avviare automaticamente all'avvio del tuo dispositivo Android.
  3. Riavvia il tuo dispositivo Android e le app selezionate verranno avviate automaticamente.

In alternativa, se desideri maggiori opzioni di personalizzazione, puoi utilizzare l'app "Tasker". Questa app a pagamento ti consente di creare regole personalizzate per l'avvio automatico delle tue app preferite in base a vari trigger, come ad esempio la connessione Wi-Fi o la posizione GPS.

Sia "Autostart - No root" che "Tasker" sono ottime opzioni per avviare automaticamente le tue app preferite all'avvio del tuo dispositivo Android senza dover effettuare il rooting del tuo dispositivo.

Metodo 3: Utilizzare Tasker

Tasker è un'applicazione Android che consente di automatizzare vari aspetti del proprio dispositivo, tra cui l'avvio automatico di app.

Come utilizzare Tasker per avviare automaticamente le app:

  1. Scaricare e installare Tasker dal Google Play Store.
  2. Aprire Tasker e creare una nuova attività.
  3. Scegliere "App" come azione da eseguire.
  4. Nella schermata successiva, selezionare l'app che si desidera avviare automaticamente all'avvio del dispositivo.
  5. Salvare l'attività e tornare alla schermata principale di Tasker.
  6. Cliccare sul pulsante "+" per creare un nuovo profilo.
  7. Scegliere "Avvio" come contesto per il profilo.
  8. Selezionare "Task" come azione da eseguire al momento dell'avvio del dispositivo.
  9. Scegliere l'attività creata in precedenza come task da eseguire.
  10. Salvare il profilo e attivarlo.

Ora, ogni volta che si accende il dispositivo, Tasker avvierà automaticamente l'app selezionata nell'attività creata in precedenza. Inoltre, Tasker offre molte altre opzioni di automazione per personalizzare ulteriormente l'utilizzo del proprio dispositivo Android.

Considerazioni finali

In questo articolo abbiamo visto come avviare automaticamente le app all'avvio di Android. Questa funzionalità è particolarmente utile per le app che usiamo spesso e che vogliamo avere sempre a portata di mano.

Tuttavia, è importante ricordare che l'avvio automatico delle app può influire sulla velocità del dispositivo e sulla durata della batteria. Pertanto, è consigliabile utilizzarlo solo per le app essenziali e disattivarlo per quelle meno importanti.

Inoltre, se si desidera disattivare l'avvio automatico di un'app, basta seguire gli stessi passaggi descritti in precedenza e deselezionare la casella corrispondente.

Infine, tenete presente che i passaggi descritti possono variare leggermente a seconda della versione di Android utilizzata sul vostro dispositivo.

  • Ricordate di utilizzare questa funzionalità con parsimonia;
  • Se necessario, disattivate l'avvio automatico delle app non essenziali;
  • Verificate la versione di Android installata sul vostro dispositivo prima di seguire i passaggi descritti.

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile e vi invitiamo a lasciare un commento qui sotto se avete domande o suggerimenti da condividere con la nostra community.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto come avviare automaticamente le app all'avvio di Android. Questa funzionalità può essere molto utile per risparmiare tempo e avere sempre a portata di mano le app che usiamo più spesso. Tuttavia, è importante utilizzarla con parsimonia e disattivarla per le app meno importanti, in modo da non influire sulla velocità del dispositivo e sulla durata della batteria.

Speriamo che i nostri consigli vi siano stati utili e vi invitiamo a continuare a seguire il nostro blog per scoprire altri trucchi e suggerimenti su Android.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.