Come ascoltare spotify offline

Spotify è una delle piattaforme di streaming musicale più popolari al mondo. Offre un'ampia selezione di brani musicali, podcast e audiolibri che gli utenti possono ascoltare online o offline. Tuttavia, l'ascolto di Spotify offline richiede alcune impostazioni specifiche.

In questo articolo, ti mostreremo come ascoltare Spotify offline su diversi dispositivi, inclusi smartphone Android e iPhone, tablet e computer desktop. Inoltre, ti forniremo alcuni consigli utili per massimizzare la tua esperienza d'ascolto offline su Spotify.

Come funziona l'ascolto offline su Spotify?

Quando si usa Spotify in modalità offline, si può accedere a tutte le playlist scaricate sul dispositivo senza bisogno di una connessione Internet attiva. Ciò significa che è possibile ascoltare la propria musica preferita ovunque ci si trovi, anche se non c'è copertura Wi-Fi o dati mobili disponibili.

Per poter ascoltare Spotify offline, tuttavia, è necessario scaricare le playlist desiderate sul proprio dispositivo mobile o desktop. In questo modo, i brani saranno disponibili per l'ascolto anche quando il dispositivo non ha accesso a Internet.

  • Nella prossima sezione dell'articolo vedremo come scaricare le playlist su diversi dispositivi.

Scaricare le playlist

Una volta che hai attivato la modalità offline, puoi scaricare le tue playlist preferite per ascoltarle quando non sei connesso a Internet. Ecco come fare:

  1. Apri Spotify e vai alla playlist che vuoi scaricare.
  2. Clicca sull'interruttore "Download" in alto per attivare il download della playlist.
  3. Attendi qualche minuto mentre la playlist viene scaricata sul tuo dispositivo. Il tempo di download dipende dalla dimensione della playlist e dalla velocità della tua connessione Internet.
  4. Ora puoi ascoltare la tua playlist scaricata anche quando non sei connesso a Internet. Vai nella sezione "Playlist" di Spotify e trova la tua playlist scaricata sotto la voce "Playlist Scaricate".

Ricorda che le playlist scaricate occupano spazio sul tuo dispositivo, quindi assicurati di avere abbastanza spazio disponibile prima di avviare il download.

Inoltre, tieni presente che se decidi di cancellare una playlist scaricata, perderai l'accesso alla versione offline della stessa. Per ripristinare l'accesso offline, dovrai scaricare nuovamente la playlist.

Attivare la modalità offline

Per ascoltare Spotify offline è necessario attivare la modalità offline. Ecco come fare:

  1. Apri l'app di Spotify
  2. Assicurati che l'app sia aggiornata all'ultima versione disponibile.

  3. Scegli le playlist da salvare offline
  4. Sfoglia le tue playlist e tocca il pulsante "Download" accanto a quelle che desideri salvare offline. Le canzoni verranno scaricate sul tuo dispositivo e potrai ascoltarle senza connessione internet.

  5. Attiva la modalità offline
  • Apri il menu a tendina in alto a destra dell'app di Spotify
  • Seleziona "Impostazioni"
  • Scorri verso il basso fino a trovare l'opzione "Modalità offline"
  • Tocca lo switch per attivare la modalità offline

Ora sei pronto per ascoltare le tue playlist salvate offline su Spotify, ovunque tu sia!

Ricorda che le canzoni scaricate possono occupare spazio sul tuo dispositivo, quindi assicurati di avere sufficiente memoria disponibile prima di scaricare troppe playlist. Inoltre, se vuoi aggiungere nuove canzoni alla tua playlist salvata offline, dovrai farlo manualmente ogni volta.

Gestire lo spazio di archiviazione

Con Spotify Premium, puoi scaricare fino a 10.000 brani per l'ascolto offline su un massimo di cinque dispositivi diversi. Tuttavia, è importante gestire lo spazio di archiviazione in modo efficiente per evitare di riempire troppo velocemente la memoria del tuo dispositivo.

Cancella le playlist non necessarie

La prima cosa da fare per liberare spazio è cancellare le playlist che non ascolti più o che non ti interessano. Per farlo:

  • Apri l'app di Spotify sul tuo dispositivo
  • Tocca "Playlist" nella barra inferiore
  • Scorri verso il basso fino alla fine dell'elenco delle tue playlist
  • Trova la playlist che vuoi eliminare e tocca i tre puntini accanto al suo nome
  • Tocca "Elimina playlist" e conferma l'operazione

In questo modo, eliminerai definitivamente la playlist dal tuo account Spotify e libererai lo spazio occupato dai brani scaricati.

Limita il numero di brani scaricati per playlist

Se hai molte playlist che desideri mantenere, ma vuoi comunque risparmiare spazio, puoi limitare il numero di brani scaricati per ogni playlist. Per farlo:

  • Apri l'app di Spotify sul tuo dispositivo
  • Tocca "Playlist" nella barra inferiore
  • Scegli la playlist che vuoi modificare
  • Tocca i tre puntini accanto al suo nome
  • Tocca "Modifica playlist"
  • Scorri verso il basso fino alla sezione "Download" e seleziona "Aggiungi brani scaricabili"
  • Scegli il numero massimo di brani che vuoi scaricare per quella playlist
  • Tocca "Salva" per confermare le modifiche

In questo modo, Spotify scaricherà solo un numero limitato di brani per ogni playlist, liberando spazio sul tuo dispositivo. Puoi sempre aggiungere o rimuovere brani scaricati in seguito.

Cancella i brani non necessari

Se hai già cancellato tutte le playlist che non ti interessano e hai limitato il numero di brani scaricati per le altre, ma hai ancora bisogno di liberare spazio, puoi cancellare i singoli brani che non ascolti più. Per farlo:

  • Apri l'app di Spotify sul tuo dispositivo
  • Trova il brano che vuoi eliminare nella tua libreria personale o nelle tue playlist
  • Tocca i tre puntini accanto al suo nome
  • Tocca "Elimina dal dispositivo"

In questo modo, eliminerai definitivamente il brano dal tuo dispositivo e libererai lo spazio occupato.

Ricorda che puoi sempre riscaricare i brani o le playlist in seguito, quindi non preoccuparti troppo se elimini qualcosa per sbaglio.

Riattivare la connessione internet

Se sei in grado di ripristinare la tua connessione Internet, puoi facilmente riattivare l'ascolto di Spotify online. Ecco come:

1. Verifica la tua connessione Internet

Controlla se il tuo dispositivo è connesso a una rete Wi-Fi o dati mobili e assicurati che sia attiva. Apri un sito web per verificare se hai accesso a Internet.

2. Riavvia l'applicazione Spotify

Ci possono essere problemi temporanei dell'applicazione che impediscono il caricamento delle canzoni offline, quindi prova a chiudere e riaprire l'applicazione. Se ciò non funziona, prova a disinstallare e reinstallare l'applicazione.

3. Verifica lo stato del tuo abbonamento

Assicurati che il tuo abbonamento a Spotify Premium sia ancora attivo e che il pagamento sia stato effettuato correttamente. Se hai un abbonamento gratuito, potresti dover aspettare fino alla fine del ciclo di fatturazione per accedere nuovamente alle funzionalità Premium.

4. Disconnetti tutti i dispositivi

In alcuni casi, altri dispositivi connessi al tuo account Spotify possono causare problemi di riproduzione offline. Disconnettiti da tutti gli altri dispositivi e prova ad accedere nuovamente all'ascolto offline.

  • Esempio: Hai condiviso il tuo account Spotify con un amico che sta ascoltando musica offline. Questo potrebbe impedirti di accedere alla funzione offline.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di riattivare la riproduzione online su Spotify e tornare a goderti la tua musica preferita ovunque tu sia.

Conclusione

Ascoltare la tua musica preferita su Spotify è facile e conveniente, anche quando sei offline. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, puoi facilmente salvare le tue canzoni preferite per l'ascolto offline e risparmiare dati mobili. In caso di problemi di connessione, segui i consigli forniti per riattivare rapidamente l'ascolto online.

Ricorda sempre di mantenere il tuo abbonamento attivo per godere dei vantaggi di Spotify Premium e condividi questi consigli con gli amici che potrebbero avere difficoltà nell'utilizzo dell'applicazione offline.

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.