Come arrivare a giverny da parigi

Giverny è un piccolo villaggio francese situato a circa 80 km a nord-ovest di Parigi. È famoso per essere stato il luogo dove Claude Monet, uno dei più grandi pittori impressionisti della storia, trascorse gli ultimi anni della sua vita e dove dipinse alcune delle sue opere più famose.

Oggi, la casa e i giardini di Monet sono aperti al pubblico e costituiscono una popolare attrazione turistica. La visita a Giverny offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella bellezza naturale che ha ispirato l'arte di Monet.

Cosa vedere a Giverny

  • La casa di Monet: Questa grande casa rosa con persiane verdi è stata la residenza dell'artista dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. La casa è arredata con mobili d'epoca e oggetti personali di Monet.
  • I giardini di Monet: I giardini sono divisi in due parti: il giardino fiorito e il giardino d'acqua. Il primo è caratterizzato da una vasta gamma di colori e specie floreali, mentre il secondo ospita il celebre ponte giapponese e lo stagno con le ninfee immortalate nei quadri di Monet.
  • Museo degli Impressionisti: Situato nei pressi del giardino di Monet, il museo ospita una collezione permanente di opere degli impressionisti e dei post-impressionisti.

La visita a Giverny è un'esperienza indimenticabile per gli amanti dell'arte, della natura e della storia francese. La bellezza dei giardini di Monet è stata fonte d'ispirazione per molti artisti nel corso degli anni ed è ancora oggi una fonte di ispirazione per chiunque visiti questo luogo magico.

Come arrivare a Giverny da Parigi in treno

Arrivare a Giverny da Parigi è molto facile e conveniente grazie alla rete ferroviaria francese. Ci sono diverse opzioni disponibili, ma la più comoda ed economica è prendere il treno.

Opzione 1: Treno diretto da Parigi a Vernon

La prima cosa da fare è raggiungere la stazione ferroviaria di Saint-Lazare a Parigi. Da lì, prendi il treno diretto per Vernon, che impiega circa un'ora. I treni partono ogni ora circa dalle 6 del mattino alle 10 di sera.

Dalla stazione di Vernon, ci sono autobus navetta che ti porteranno direttamente a Giverny. Questo servizio è disponibile solo nei mesi estivi (da aprile ad ottobre) e costa circa 8 euro per un biglietto di andata e ritorno.

Opzione 2: Treno da Parigi a Vernon con cambio a Rouen

Un'altra opzione è prendere il treno da Parigi a Rouen e poi cambiare per Vernon. Questa opzione può richiedere un po' più di tempo, ma può essere utile se non trovi un treno diretto o se vuoi visitare anche Rouen.

Da Rouen, prendi il treno per Vernon. La durata totale del viaggio dipende dal tempo di attesa tra i due treni, ma in genere impiega circa 2 ore e mezza.

Dalla stazione di Vernon, puoi prendere l'autobus navetta per Giverny.

Opzione 3: Tour organizzato da Parigi a Giverny

Se non vuoi preoccuparti dell'organizzazione del viaggio, puoi optare per un tour organizzato che ti porterà da Parigi a Giverny. Ci sono diverse agenzie che offrono questo servizio e includono il trasporto in autobus o minivan, la visita alla casa di Monet e ai giardini e una guida turistica. Il costo varia a seconda dell'agenzia scelta, ma in genere va dai 60 ai 100 euro a persona.

  • Nota bene: Se decidi di visitare Giverny nei mesi estivi (da aprile ad ottobre), assicurati di prenotare i biglietti d'ingresso con anticipo perché le code possono essere molto lunghe.
  • Consiglio: Se hai tempo, fermati a Vernon prima o dopo la visita a Giverny. È una città molto carina con una cattedrale gotica impressionante e alcune strade pedonali piacevoli per passeggiare.

Come arrivare a Giverny da Parigi in auto

Se preferisci guidare e goderti il paesaggio, puoi raggiungere Giverny da Parigi in auto. Il viaggio dura circa un'ora e mezza, ma dipende dal traffico.

Percorso

Il percorso più comune è prendere l'A13 in direzione di Rouen. Dopo circa 70 km, uscire a Vernon e seguire le indicazioni per Giverny.

Parcheggio

A Giverny ci sono diverse opzioni di parcheggio. Il parcheggio principale si trova vicino alla Fondazione Claude Monet e costa 7 euro al giorno. Ci sono anche parcheggi gratuiti lungo la strada principale, ma possono essere difficili da trovare durante i periodi di alta stagione.

Cosa considerare

  • Assicurati di avere abbastanza carburante per il viaggio, poiché non ci sono molte stazioni di servizio lungo la strada.
  • Tieni presente che la guida può essere stressante nella zona urbana di Parigi e nel traffico intenso nelle ore di punta.
  • Prima di partire, controlla le condizioni del traffico e scegli il momento migliore per evitare il traffico pesante.

Ricorda che se decidi di bere vino o altre bevande alcoliche durante la tua visita a Giverny, non dovresti guidare. Considera invece l'utilizzo dei servizi di trasporto pubblico o noleggia un autista privato per il viaggio di ritorno.

Cosa vedere a Giverny

Giverny è un luogo incantevole e pieno di attrazioni da visitare. Ecco alcune delle cose che non puoi perdere:

Giardini di Monet

I giardini di Monet sono la principale attrazione turistica di Giverny. Qui il celebre pittore impressionista francese ha trascorso gli ultimi anni della sua vita, creando i suoi famosi dipinti ispirati alla natura circostante. I giardini sono divisi in due parti: il giardino d'acqua con il celebre ponte giapponese e le ninfee, e il giardino fiorito con una grande varietà di piante e fiori colorati.

Casa di Monet

La casa di Monet è stata restaurata per apparire come era quando l'artista vi abitava. All'interno potrai ammirare la sua collezione personale di stampe giapponesi, mobili antichi e oggetti d'arte provenienti da tutto il mondo. La cucina è particolarmente interessante, poiché conserva ancora alcuni degli utensili originali usati dall'artista.

Museo dei Mecenati Americani

Questo museo si trova proprio accanto ai giardini di Monet ed espone opere d'arte americane del XIX e XX secolo. La collezione comprende dipinti, sculture e fotografie realizzate da artisti come Edward Hopper, Alexander Calder e Georgia O'Keeffe.

Chiesa di Giverny

La chiesa di Giverny è un piccolo edificio in stile gotico che risale al XIII secolo. All'interno potrai ammirare alcuni affreschi medievali e una statua della Vergine Maria risalente al XVI secolo. La chiesa è stata dipinta da Monet in diverse occasioni, ed è possibile vedere alcune delle sue opere presso il Museo d'Orsay a Parigi.

  • Ricorda di indossare scarpe comode per camminare sui sentieri dei giardini di Monet.
  • Il museo dei Mecenati Americani è aperto solo durante la stagione estiva, quindi assicurati di controllare gli orari prima di visitarlo.
  • La chiesa di Giverny è aperta solo nei fine settimana e durante le festività religiose, quindi pianifica la tua visita di conseguenza.

Consigli utili per la visita a Giverny

Giverny è un luogo magico, pieno di bellezza e storia. Per godere appieno della tua visita, ecco alcuni consigli utili:

Pianifica in anticipo

Prima di partire per Giverny, assicurati di pianificare bene la tua visita. Controlla gli orari di apertura del giardino e della casa-museo di Monet, prenota i biglietti in anticipo se possibile e organizza il tuo itinerario in modo da evitare le ore di punta.

Vestiti adeguatamente

Giverny è un luogo all'aperto, quindi assicurati di vestirti comodamente e adeguatamente per il clima. Indossa scarpe comode poiché dovrai camminare molto nel giardino.

Porta con te una bottiglia d'acqua e uno snack

Nel giardino non ci sono molte opzioni per acquistare cibo o bevande, quindi porta con te una bottiglia d'acqua riutilizzabile e uno snack per evitare di dover cercare un bar o un ristorante nelle vicinanze.

Rispetta l'ambiente

Giverny è un luogo magico grazie alla natura che lo circonda, quindi ricorda di rispettare l'ambiente durante la tua visita. Non gettare rifiuti sul terreno e non toccare le piante o i fiori del giardino.

Goditi il momento

Infine, ricorda di goderti il momento e di ammirare la bellezza che ti circonda. Giverny è un luogo speciale, quindi prenditi il tempo per apprezzare ogni dettaglio e lasciati trasportare dalla magia di questo luogo unico al mondo.

Conclusione

Giverny è una tappa imperdibile per chi visita Parigi e vuole immergersi nella bellezza della natura e dell'arte. Con questi consigli utili, sarai in grado di godere appieno della tua visita a Giverny. Ricorda sempre di rispettare l'ambiente, vestirti adeguatamente e goderti il momento. Buon viaggio!

Ruggero Lecce - Consulente senior di personal branding in Italia

Michael Anderson - Ingegnere informatico

Mi chiamo Michael Anderson, sono un ingegnere informatico di Midland, Texas.

Sono appassionato della divulgazione di conoscenze in vari settori e il mio obiettivo è rendere l'apprendimento accessibile a tutti. Credo fermamente nell'importanza di semplificare concetti complessi in modo chiaro e coinvolgente.

Attraverso il mio blog, mi impegno a ispirare e arricchire le menti di coloro che desiderano imparare.